Monumenti romani: l’Arco di Tito, il più antico ancora in piedi a Roma

Monumenti romani: l’Arco di Tito, il più antico ancora in piedi a Roma

Alle pendici del Palatino si erge l’Arco di Tito. Fu fatto costruire, per volontà del Senato e del popolo romano – come si legge nell’iscrizione posta sul lato dell’arco verso il Colosseo –, da Domiziano, ultimo imperatore della dinastia Flavia, in memoria del fratello Tito, già divinizzato, per celebrarne il trionfo nella guerra giudaica del 70 d.C.

Ostia, riqualificati gli spazi esterni dell’Istituto Giuliano da Sangallo



Grazie a una sinergia tra Roma Capitale, Municipio X, Save the Children e al sostegno di Ferrari, la scuola di Ostia Ponente può ora contare su cortili trasformati in giardini didattici, aule verdi pensate per l’apprendimento all’aperto e spazi che invitano alla socialità.