Lo sapevate? Quella del Pantheon è la cupola emisferica più larga mai costruita in calcestruzzo non armato

Lo sapevate? Quella del Pantheon è la cupola emisferica più larga mai costruita in calcestruzzo non armato

Per quanto riguarda il diametro, oggi, se non si considera la copertura del CNIT (Centre des nouvelles industries et technologies) di Parigi come una cupola (in realtà è una volta a crociera), la cupola del Pantheon di Roma è tuttora la più grande al mondo, superando sia la cupola di San Pietro (diametro 42,52 m) sia la cupola del Brunelleschi a Firenze (diagonale minore 41,47 m e sia la cupola di Santa Sofia a Costantinopoli (diametro maggiore 31,24). 

Roma, sciopero dei trasporti venerdì 28 novembre



A Roma l'agitazione interesserà la rete Atac e i bus periferici gestiti da operatori privati. Il servizio sarà comunque regolare fino alle 8:30 e dalle 17 alle 20.