Parchi di Roma. Il parco della Caffarella, tra lucciole e cave sotterranee lunghe chilometri

Parchi di Roma. Il parco della Caffarella, tra lucciole e cave sotterranee lunghe chilometri
Exif_JPEG_PICTURE

Parchi di Roma. Il parco della Caffarella, tra lucciole e cave sotterranee lunghe chilometri. Il parco della Caffarella è un vero e proprio polmone verde della città da preservare. Sono 190 ettari di Parco che si estendono nella valle della

Lo sapevate? A Roma ci sono oltre 2500 fontanelle pubbliche: sono i famosi “nasoni”



Roma da sempre è stata la città con più fontanelle pubbliche sparse sul proprio territorio.Sono uno dei simboli della città: queste fontane, che distribuiscono acqua potabile gratuita, sono dette "nasoni" ma in realtà hanno diverse fogge. In tutto sono circa 2500 (più 114 di altre forme) e sono sempre aperti. A queste fontanelle sono legate numerose leggende. Adornano le piazze più importanti e le viuzze periferiche e sono uno dei simboli di Roma. Questo nome prende spunto dal tipico rubinetto ricurvo di ferro, la cui forma ha richiamato l'idea di un grande naso.