Lo sapevate? Via Veneto negli anni Sessanta era il simbolo della Dolce Vita romana

Lo sapevate? Via Veneto negli anni Sessanta era il simbolo della Dolce Vita romana

La centralissima Via Veneto, tra piazza Barberini e Porta Pinciana, deve la sua fama cinematografica a Fellini e a La Dolce Vita (che però fu girato a Cinecittà). Tra i bar di questa via si aggiravano le celebrità e i paparazzi a caccia di scoop fotografici.

Lo sapevate? La reazione di Audrey Hepburn nella scena di Vacanze Romane alla Bocca della Verità è autentica



La Bocca della Verità è un antico mascherone in marmo pavonazzetto, murato nella parete del pronao della chiesa di Santa Maria in Cosmedin a Roma dal 1632. Il mascherone rappresenta un grande volto maschile barbuto; occhi, naso e bocca sono forati e cavi. La Bocca della Verità raggiunse una grande notorietà grazie alla scena del famoso film Vacanze Romane, con Gregory Peck e Audrey Hepburn. Tanti gli aneddoti su questa scena, scopriamoli insieme.