Lo sapevate? Perché a Roma la via delle Sette Chiese si chiama in questo modo?

Lo sapevate? Perché a Roma la via delle Sette Chiese si chiama in questo modo?

Alla tradizione secolare del pellegrinaggio delle Sette Chiese è dedicata la via di Roma che unisce via Ostiense a via Appia Antica. Si tratta di uno dei percorsi giubilari più famosi, al punto da vedere la partecipazione di migliaia di persone. Perché si chiama così?

Monumenti romani: la centrale Montemartini, uno degli spazi espositivi più belli della città



La Centrale termoelettrica Montemartini è uno degli spazi espositivi più belli e originali di Roma, un luogo in cui le testimonianze dell’antichità e l’archeologia industriale si incontrano e si valorizzano a vicenda. Si tratta del primo impianto elettrico pubblico di Roma, in funzione dal 1912 fino alla metà degli anni Sessanta. Successivamente è stato riconvertito in spazio espositivo negli anni Novanta.