Monumenti romani: la centrale Montemartini, uno degli spazi espositivi più belli della città

Monumenti romani: la centrale Montemartini, uno degli spazi espositivi più belli della città

La Centrale termoelettrica Montemartini è uno degli spazi espositivi più belli e originali di Roma, un luogo in cui le testimonianze dell’antichità e l’archeologia industriale si incontrano e si valorizzano a vicenda. Si tratta del primo impianto elettrico pubblico di Roma, in funzione dal 1912 fino alla metà degli anni Sessanta. Successivamente è stato riconvertito in spazio espositivo negli anni Novanta.

Monumenti romani: le fontane “quasi gemelle” di Piazza San Pietro, storia e curiosità



Nel cuore di Piazza San Pietro, simbolo della cristianità mondiale, si ergono due fontane che, pur apparendo simmetriche, non sono del tutto identiche. Collocate al centro dei due emicicli del colonnato di Gian Lorenzo Bernini e perfettamente allineate con l’obelisco centrale, queste opere d’arte sono il risultato del genio di due grandi maestri: Carlo Maderno e lo stesso Bernini.