Lo sapevate? Perché il Pantheon è ancora perfettamente integro dopo duemila anni?

Lo sapevate? Perché il Pantheon è ancora perfettamente integro dopo duemila anni?

Bello e grandioso: è il Pantheon di Roma. All'improvviso, tra le vie del centro di Roma, vi troverete di fronte a uno dei monumenti più belli e grandiosi mai costruiti dall'uomo. Una struttura imponente, spettacolare, il sito italiano più visitato nel 2019: il Pantheon compirà duemila anni nel 2027, un edificio straordinario, costruito in epoca imperiale, che si è perfettamente conservato ed è uno dei simboli più ammirati della Capitale. Ma come ha fatto ad arrivare perfettamente integro sino ai giorni nostri? Come ha fatto questo grandioso edificio a resistere all'andare del tempo e soprattutto alle feroci spoliazioni, che hanno interessato tanti altri monumenti di epoca romana?

Ostia Antica, viaggio nel tempo con la visita guidata performativa tra storia, arte e personaggi del passato



Domenica 10 agosto, il suggestivo Borgo di Ostia Antica sarà il protagonista di un evento culturale unico nel suo genere: una visita guidata performativa gratuita che unirà la narrazione storica alla teatralità, dando vita a un vero e proprio viaggio immersivo tra le pietre millenarie dell’antico centro rinascimentale.