Lo sapevate? Perché il Pantheon è ancora perfettamente integro dopo duemila anni?

Lo sapevate? Perché il Pantheon è ancora perfettamente integro dopo duemila anni?

Bello e grandioso: è il Pantheon di Roma. All'improvviso, tra le vie del centro di Roma, vi troverete di fronte a uno dei monumenti più belli e grandiosi mai costruiti dall'uomo. Una struttura imponente, spettacolare, il sito italiano più visitato nel 2019: il Pantheon compirà duemila anni nel 2027, un edificio straordinario, costruito in epoca imperiale, che si è perfettamente conservato ed è uno dei simboli più ammirati della Capitale. Ma come ha fatto ad arrivare perfettamente integro sino ai giorni nostri? Come ha fatto questo grandioso edificio a resistere all'andare del tempo e soprattutto alle feroci spoliazioni, che hanno interessato tanti altri monumenti di epoca romana?

Tranvia Tor Vergata, intesa Campidoglio-Università



La soluzione trovata consiste nella realizzazione di un ponte tranviario su via della Sorbona che migliorerà la velocità commerciale della tranvia perché non andrà in promiscuo. L'accordo trovato consentirà di riaprire la Conferenza dei Servizi e la procedura unica di attuazione domani, 8 maggio 2025, e avrà come termine massimo finale l'8 agosto 2025.