Lo sapevate? L’Imperatore arrivava sul suo palco del Colosseo utilizzando un passaggio segreto

Lo sapevate? L’Imperatore arrivava sul suo palco del Colosseo utilizzando un passaggio segreto

Sotto l’Anfiteatro Flavio, gigantesca struttura per gli spettacoli costruita in epoca imperiale, esiste (e recentemente è stata inserita in un progetto di recupero), una fitta serie di cunicoli che permetteva a gladiatori, alle bestie e agli operai di muoversi, lavorare ed entrare in scena senza essere visti dal pubblico, se non all’ultimo momento. Un passaggio in modo particolare consentiva all’imperatore, di comparire a sorpresa sul palco: una mossa spettacolare nel bel mezzo dello stesso spettacolo.

Lo sapevate? A Roma c’è un intero quartiere ricoperto di splendidi murales



Andiamo alla scoperta della zona più colorata di Roma. Dal 2015 nel quartiere di Tor Marancia, un gruppo di artisti internazionali, specializzati nelle decorazioni murali, ha realizzato sulla facciata di ciascuna palazzina una serie di murales di varia tematica e diversi stili. Un vero e proprio museo condominiale che mirava alla riqualificazione estetica e sociale della zona e allo stesso tempo ha regalato alla zona un distretto di arte pubblica contemporanea, coinvolgendo i residenti. In una borgata difficile, dove degrado e delinquenza erano, insieme alla dispersione scolastica, all'ordine del giorno, 11 palazzine grigie e anonime del comprensorio di Via di Tor Marancia n. 63 sono state completamente trasformate con una serie di murales magnifici dalle forme e dai colori fantasiosi lungo tutte le varie facciate. Una rinascita, grazie a un progetto bellissimo. Andiamo alla scoperta di questo posto fantastico.