Roma, Municipio II: il misterioso quartiere Coppedè compie 100 anni.
Da venerdì a domenica tre giorni di festa per celebrare i 100 anni del quartiere Coppedé.
Roma celebra il quartiere Coppedè, 100 anni di fascino e mistero.
Nel cuore di Roma, tra le strade del Municipio II, un’oasi di architettura surreale si appresta a festeggiare un traguardo importante. Il quartiere Coppedè, noto anche come il quartiere delle Fate, compie cento anni e si prepara a celebrare l’anniversario con tre giorni di eventi speciali, da venerdì a domenica.
Costruito all’inizio del Novecento per diventare la residenza dell’alta borghesia romana, il complesso di edifici e villini progettato dall’architetto Gino Coppedè si sviluppa intorno alla suggestiva piazza Mincio. Ogni facciata, ogni androne, ogni dettaglio architettonico è un’opera d’arte che racconta lo stile di un’epoca irripetibile, un mix di Art Nouveau, Liberty, barocco e gotico che rende la zona un vero e proprio museo a cielo aperto.
I festeggiamenti, che si terranno in piazza Mincio, prevedono una serie di iniziative per coinvolgere cittadini e turisti. Tra gli eventi più attesi, un’esposizione di auto storiche che sfileranno per le strade del II e III Municipio, un omaggio all’eleganza di un’epoca passata.
Per permettere lo svolgimento degli eventi in sicurezza, è stata prevista una serie di modifiche alla viabilità. A partire dalle 8 di sabato e fino a domenica, sarà istituito il divieto di sosta in via Brenta, nel tratto da via Tagliamento a piazza Mincio, e in via Dora e via Tanaro, tra via Arno e piazza Mincio. Dalle 9 di domenica, le stesse strade saranno chiuse al traffico, per lasciare il giusto spazio ai festeggiamenti e permettere ai visitatori di godersi la bellezza del quartiere in totale tranquillità.
Il calendario: https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/Mun2programmacompleto.pdf
© RIPRODUZIONE RISERVATA