Michelle Hunziker ed Eros Ramazzotti tornano a far sognare i loro fan: ieri il bacio su Canale 5

Ieri, su Canale 5, durante la prima puntata di "Michelle Impossibile" i due si sono scambiati un bacio sulle labbra: ecco come è andata
Ieri, su Canale 5, durante la prima puntata di Michelle Impossibile – il one woman show della Hunkiker – i due si sono scambiati un bacio sulle labbra.
«Ma che bello è? Tutto avrei pensato nella vita tranne che avresti accettato il mio invito…» ha detto Michelle accogliendo Eros sul palco, dopo vent’anni dalla separazione.
E dopo il bacio e gli applausi generali, Eros ha preso il microfono per cantare “Più bella cosa”, canzone scritta e dedicata proprio a Michelle, ex moglie e moglie di sua figlia Aurora.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In sella per Fantozzi: a Roma una “Coppa Cobram” per i 50 anni del film

A cinquant'anni dall'uscita del primo, iconico film, i fan di Fantozzi avranno un'occasione unica per celebrare il loro eroe sfortunato. Domenica 28 settembre, a Roma, si terrà la prima "Coppa Cobram di Roma", una competizione ciclistica amatoriale che ripercorrerà i luoghi più celebri dei film di Paolo Villaggio.
In sella per Fantozzi: a Roma una “Coppa Cobram” per i 50 anni del film.
A cinquant’anni dall’uscita del primo, iconico film, i fan di Fantozzi avranno un’occasione unica per celebrare il loro eroe sfortunato. Domenica 28 settembre, a Roma, si terrà la prima “Coppa Cobram di Roma”, una competizione ciclistica amatoriale che ripercorrerà i luoghi più celebri dei film di Paolo Villaggio.
L’evento, organizzato dall’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti in collaborazione con la UISP Roma e il patrocinio del Municipio II, vedrà i partecipanti cimentarsi in un percorso di circa 15 km da ripetere per tre volte, in puro stile “Coppa Cobram”. La partenza è prevista per le 10:30 circa da Forte Antenne. Il percorso si snoderà verso Villa Ada, passando per la celebre curva della Trattoria al Curvone, per poi costeggiare il parco e sfiorare la scalinata del remake della Corazzata Potemkin. I ciclisti si dirigeranno poi verso la Megaditta, dove è prevista una sosta per una foto ricordo, prima di risalire dalla Stazione dell’Acqua Acetosa, che nel film appariva come la stazioncina di Ortisei.

Rielaborazione di un frame del film
L’intera passeggiata ciclistica sarà caratterizzata da uno stile vintage e goliardico. I partecipanti indosseranno abiti a tema e si cimenteranno in sella a bici storiche, trasformando l’evento in una vera e propria festa. A testimoniare l’importanza della giornata, ci saranno ospiti d’eccezione come la figlia di Paolo Villaggio, Elisabetta, e Andrea Roncato, il mitico Loris Batacchi, capoufficio pacchi.
La giornata non finirà con la premiazione: nel nuovo spazio estivo di Forte Antenne sarà allestito un vero e proprio villaggio fantozziano, dove i partecipanti e il pubblico potranno continuare a celebrare il mito di un personaggio che, a distanza di mezzo secolo, continua a far ridere e riflettere intere generazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA