Nuova vita in Italia per il bimbo senza arti simbolo del dramma siriano
Una gara di solidarietà partita da Siena li ha portati in Italia: qui verranno assistiti e curati nel centro protesi di Bologna
Munzir e Mustafa, il papà e il figlio siriani mutilati nelle gambe e nelle braccia a causa dei bombardamenti, sono stati i protagonisti dello scatto “Hardship of Life”, che ha commosso il mondo intero diventando immagine simbolo del dramma siriano.
Ora, con la mamma Zeynep e le due sorelline, sono in Italia. ù
Qui resteranno in un alloggio messo a disposizione dalla Caritas e dall’Arcidiocesi e grazie a una gara di solidarietà senza precedenti portata avanti dalla città di Siena, si faranno una nuova vita e seguiranno un percorso di cure nel Centro Protesi Vigoroso di Budrio (Bologna).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Roma, “Il canile va in città” a Parco Tevere Marconi

Domenica 16 novembre alle ore 10.30 presso il Parco Tevere Marconi (Lungotevere di Pietra Papa) torna ‘Il canile va in città’
Roma, “Il canile va in città” a Parco Tevere Marconi.
Domenica 16 novembre alle ore 10.30 presso il Parco Tevere Marconi (Lungotevere di Pietra Papa) torna ‘Il canile va in città’, l’appuntamento promosso dall’ufficio della Garante degli animali di Roma Capitale, in collaborazione con associazioni e volontari, che porta nei parchi e nelle piazze di Roma i cani dei canili comunali, per promuovere le adozioni e incentivare la conoscenza di questa realtà così importante e bisognosa di attenzione e sostegno.

Il canile va in città
“Siamo felici e orgogliosi di portare ancora una volta la bellezza delle adozioni nel cuore della città – afferma la Garante degli animali, Patrizia Prestipino -. Adottare è un bellissimo gesto d’amore e per questo vi aspettiamo come sempre numerosi al nostro appuntamento con i meravigliosi cani di Roma”.
Durante l’evento ventisette cani ospitati nei canili di Muratella e Ponte Marconi sfileranno in cerca di una famiglia e di una seconda possibilità, presentati da parlamentari e rappresentanti delle istituzioni locali.
Anche per questo appuntamento sarà presente una adozione del cuore presentata dall’attore e cantante Andrea Rivera.
Sarà inoltre come sempre possibile la microchippatura gratuita dei cani presenti, in collaborazione con la Asl e con le guardie zoofile di Noorsa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

