Lo sapevate? La terribile storia della testa di marmo di piazza Navona

Lo sapevate? La terribile storia della testa di marmo di piazza Navona

Lo sapevate? La terribile storia della testa di marmo di piazza Navona.   In un palazzo romano di Piazza Navona, precisamente al civico 34, è possibile vedere una testa di marmo che sporge solitaria dalla facciata. Perché c’è questo volto

Lo sapevate? Il grande Gigi Proietti visse la sua infanzia in una casa popolare del Tufello, alla periferia di Roma



Per diverso tempo visse in una casa popolare del Tufello, quartiere della periferia romana. Gigi Proietti, artista eclettico, ha passato alcuni anni della sua infanzia e adolescenza tra gli scantinati via Veneto e le case popolari del Tufello, dove poi è cresciuto. Qui il suo interesse e amore per il dialetto romano hanno preso forma, diventando successivamente uno dei tratti distintivi dell'attore, un tratto che si sarebbe portato dietro per tutta la sua carriera. Nel quartiere dove visse Proietti, proprio nel palazzo di via Tonale 6, nel 2020 è stato inaugurato grande murales per ricordarlo.