Lo sapevate? Il grande Gigi Proietti visse la sua infanzia in una casa popolare del Tufello, alla periferia di Roma

Lo sapevate? Il grande Gigi Proietti visse la sua infanzia in una casa popolare del Tufello, alla periferia di Roma

Per diverso tempo visse in una casa popolare del Tufello, quartiere della periferia romana. Gigi Proietti, artista eclettico, ha passato alcuni anni della sua infanzia e adolescenza tra gli scantinati via Veneto e le case popolari del Tufello, dove poi è cresciuto. Qui il suo interesse e amore per il dialetto romano hanno preso forma, diventando successivamente uno dei tratti distintivi dell'attore, un tratto che si sarebbe portato dietro per tutta la sua carriera. Nel quartiere dove visse Proietti, proprio nel palazzo di via Tonale 6, nel 2020 è stato inaugurato grande murales per ricordarlo.

Lo sapevate? La chiesa di San Carlo alle quattro Fontane nasconde un sorprendente effetto ottico



Vicino alle quattro fontane che sorgono all’incrocio tra Via del Quirinale e Via Felice si trova la chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, chiamata affettuosamente dai Romani anche San Carlino proprio per le sue dimensioni particolarmente ridotte. La chiesa si trova nel rione Monti e fa parte di un complesso conventuale dei Trinitari. Edificato nel XVII secolo ad opera del grandissimo Francesco Borromini, è considerato uno dei capolavori dell'architettura barocca mondiale. La chiesa, oltre che per la sua bellezza architettonica e artistica, è famosa anche per un sorprendente effetto ottico. Scopriamo di che cosa si tratta.