Lo sapevate? La chiesa di San Carlo alle quattro Fontane nasconde un sorprendente effetto ottico

Lo sapevate? La chiesa di San Carlo alle quattro Fontane nasconde un sorprendente effetto ottico

Vicino alle quattro fontane che sorgono all’incrocio tra Via del Quirinale e Via Felice si trova la chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, chiamata affettuosamente dai Romani anche San Carlino proprio per le sue dimensioni particolarmente ridotte. La chiesa si trova nel rione Monti e fa parte di un complesso conventuale dei Trinitari. Edificato nel XVII secolo ad opera del grandissimo Francesco Borromini, è considerato uno dei capolavori dell'architettura barocca mondiale. La chiesa, oltre che per la sua bellezza architettonica e artistica, è famosa anche per un sorprendente effetto ottico. Scopriamo di che cosa si tratta.

Monumenti romani: le forme fantastiche degli edifici nell’incredibile quartiere Coppedè