Lo sapevate? Nel Mondo esistono addirittura 27 località chiamate Roma

Lo sapevate? Nel Mondo esistono addirittura 27 località chiamate Roma. Di Roma ce n’è una sola, nel Mondo però esistono tante altre località chiamate con lo stesso nome della Città Eterna. Potere del grande fascino della Capitale, riconosciuta ovunque come
Lo sapevate? Nel Mondo esistono addirittura 27 località chiamate Roma.
Di Roma ce n’è una sola, nel Mondo però esistono tante altre località chiamate con lo stesso nome della Città Eterna. Potere del grande fascino della Capitale, riconosciuta ovunque come una delle città più belle e importanti del pianeta. Scopriamo quali sono queste località (molte delle quali sono state fondate da emigrati romani) e quali sono i motivi che hanno portato a questa scelta.
Come riporta roma.com sulla terra, tra città, paesi, località sperdute ben 27 luoghi sono stati chiamati allo stesso modo.
In Europa la prima città che troviamo con riferimento alla Città Eterna si trova in Spagna e in questo caso non si tratta di un vero e proprio nome ma di un soprannome. La città in questione infatti è Mérida, che viene chiamata la Roma di Spagna, per la sua ricchezza di monumenti romani. Mérida si trova nell’estremo occidentale della penisola iberica e fu fondata da soldati veterani dell’imperatore Augusto, chiamati emeriti. Questo paese assunse il nome di Augusta Emerita, da cui deriva anche il nome della città e per tutta la durata dell’impero è stata una delle centri abitati più importanti della Spagna e di tutto il territorio romano.
In Europa si trovano anche altre due città con il nome Roma, una in Romania (e qui anche il nome di questo stato riporta all’epoca imperiale e a origini romane) e con grande sorpresa, una piccola città all’interno dell’isola svedese di Gotland, in Svezia, famosa per la produzione di vetri, ceramiche e stoffe secondo l’antica tradizione vichinga.
Anche in Africa esiste una città chiamata Roma: nel regno del Lesotho Il Regno del Lesotho, un’enclave del Sudafrica interamente al di sopra dei 1400 m sul livello del mare, si trova un centro abitato, che oggi conta 8 mila abitanti, e fu fondato da missionari cattolici nel 1860, in un’area anticamente abitata dal popolo dei boscimani. Qui è nata la prima missione cattolica in questo piccolo stato dell’Africa del Sud.
In America del Nord, negli Stati Uniti, esistono diverse città, località e paesi chiamati Rome (Roma) e sono presenti in Illinois, in Iowa, in Kentucky, nel Maine, nello stato di New York, in Oregon, in Pennsylvania, in Tennessee, due in Indiana e in Texas e tre in Ohio e in Wisconsin. La più famosa è comunque la Rome che si trova in Georgia, che oggi conta ben 36 mila abitanti. Questo centro abitato proprio come la Roma “nostra” nacque e si sviluppò su sette colline, tagliate da alcuni fiumi che passavano in mezzo a queste alture. Una caratteristica che i primi coloni europei non poterono non notare e che li ispirò nel chiamare la loro nuova città proprio come la Città Eterna.
In America del Sud, più precisamente nell’America centrale e meridionale il primo stato con una località dal nome Roma, è il Messico. Il suo nome precisamente è Colonia Roma ed è un quartiere della capitale Città del Messico, fondato nei primi anni del ‘900. Al suo interno andarono a vivere famiglie benestanti, costruendo anche palazzi sfarzosi. Dopo un periodo di declino oggi questo quartiere sta risorgendo, grazie anche alla celebrità mondiale che gli ha dato il film del regista messicano Alfonso Cuarón, che racconta la vita di questo quartiere negli anni ’70. Scendendo ancora più a sud, altre città con il nome Roma si incontrano in Brasile (Mata Roma) e in Perù (Roma).
In Oceania la Roma più a sud del mondo si trova in Australia, nello stato del Queensland, a circa 500 km da Brisbane. Il nome di questa città di 7 mila abitanti però deve poco alla Caput Mundi nostrana, perché il centro abitato venne chiamato così in onore della moglie del primo governatore del Queensland, Diamantina Roma Bowen.
Ecco l’elenco completo:
Australia:
Roma, Queensland
Brasile:
Mata Roma
Lesotho:
Roma
Messico:
Colonia Roma
Perù:
Roma
Romania:
Roma
Spagna:
La Roma
Stati Uniti:
Rome, Georgia
Rome, Illinois
Rome, Indiana
Rome City, Indiana
Rome, Iowa
Rome, Kentucky
Rome, Maine
Rome, New York
Rome, Ohio (Adams County)
Rome, Ohio (Morrow County)
New Rome, Ohio
Rome, Oregon
Rome, Pennsylvania
Rome, Tennessee
Rhome, Texas
Roma, Texas
Rome, Wisconsin (Adams County, town)
Rome, Wisconsin (Adams County, community)
Rome, Wisconsin (Jefferson County)
Svezia:
Roma
Dopo questo giro per il mondo alla ricerca di tutte le città con il nome della Capitale, come bene ricorda roma.com una cosa c’è da dire, che “te puoi pure chiama’ Roma, ma devi da sape’ che ar monno, de Roma ce n’è una sola”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA