Covid-19 in Italia, si va verso un coprifuoco alle 22 e la didattica a distanza
Coprifuoco alle dieci della sera e didattica a distanza nelle scuole superiori. Il Governo lavora su queste nuove possibili norme per arginare l’avanzata del Coronavirus. Si percepisce la preoccupazione per il dilagare dei contagi e la paura che i provvedimenti
Coprifuoco alle dieci della sera e didattica a distanza nelle scuole superiori. Il Governo lavora su queste nuove possibili norme per arginare l’avanzata del Coronavirus.
Si percepisce la preoccupazione per il dilagare dei contagi e la paura che i provvedimenti appena varati non bastino a scongiurare il peggio. E ragionando con scienziati, collaboratori e ministri, il premier si è però convinto a valutare altre regole restrittive, sulla falsariga delle norme adottate in Francia. Il coprifuoco appare molto probabile, in pericolo quindi la movida. Da qui a domani, quando si riunirà il Consiglio dei ministri, un nuovo provvedimento potrebbe imporre a bar, ristoranti e altri pubblici esercizi di abbassare le saracinesche alle 21 o alle 22, con controlli rafforzati e multe per chi non rispetta le regole.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Due giovani ballerine colombiane conquistano la scuola di danza del teatro dell’opera di Roma

Due giovani ballerine colombiane conquistano la scuola di danza del teatro dell'opera di Roma.
Due giovani ballerine colombiane conquistano la scuola di danza del teatro dell’opera di Roma.
Due promettenti ballerine quattordicenni, Camila Bustamante Correa e Valentina Ramos, originarie di Medellin in Colombia, sono state ammesse alla prestigiosa Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma.
Questo importante traguardo rappresenta non solo un riconoscimento delle loro straordinarie capacitĂ artistiche, ma evidenzia anche l’impegno della direttrice Eleonora Abbagnato nella scoperta e valorizzazione di talenti sparsi per il mondo. La sua visione mira a garantire l’accesso a una formazione professionale d’eccellenza nel campo della danza, contribuendo a creare un ambiente stimolante e inclusivo per i futuri danzatori.
L’opportunitĂ concessa a Camila e Valentina è resa possibile anche grazie al supporto della Fondazione Roma, un ente di grande rilevanza nazionale attivo nel settore filantropico. La fondazione ha avviato numerose iniziative a vantaggio di vari ambiti, tra cui sanitĂ , ricerca, istruzione, arte e cultura, fungendo da sostegno vitali per categorie sociali piĂą vulnerabili. La partnership con la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera dimostra come la collaborazione possa aprire porte a talenti meritevoli, offrendo loro un’opportunitĂ unica di crescita artistica.
In occasione della presentazione delle borse di studio, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, esprimendo gratitudine alla Fondazione Roma per il suo impegno. Ha affermato che grazie a questo sostegno, la scuola può attrarre e formare giovani talenti da tutte le parti del globo, arricchendo ulteriormente la qualitĂ del corpo di ballo del Teatro dell’Opera e garantendo un futuro luminoso per la danza a Roma, sempre piĂą riconosciuta come un polo formativo di eccellenza.
Eleonora Abbagnato, direttrice della Scuola di Danza, ha rinnovato la sua gratitudine nei confronti della Fondazione Roma, evidenziando come l’ammissione di Camila e Valentina sia sintomo del fatto che la passione e la dedizione non conoscono confini. Abbagnato ha espresso la volontà della scuola di essere un luogo dove si fondano sensibilità ed eccellenza, fornendo agli allievi gli strumenti necessari per costruire un futuro attraverso la danza, un’arte che richiede impegno e talento.
Francesco Giambrone, Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma, ha aggiunto che il prezioso supporto della Fondazione Roma è fondamentale per il Teatro e la sua Scuola di Danza. Ha spiegato che l’intervento si inserisce all’interno di una piĂą ampia strategia mirata alla formazione di giovani talenti, accostandosi ad altri progetti significativi come Fabbrica e il Coro di Voci Bianche. La combinazione di queste iniziative contribuisce a garantire una preparazione professionale di alto livello, in un panorama in cui pochi possono vantare risultati altrettanto significativi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

