La Consulta regionale per l’emigrazione della Sardegna, istituita con con il compito di coordinare gli interventi della Regione a favore degli emigrati e delle comunità dei sardi all’estero e in Italia, si è riunita questa mattina a Cagliari. Approvato all’unanimità il piano
L’Amministrazione Comunale avvisa che in occasione della terza Edizione della manifestazione BIMBIMBICI 2016 che si terrà Tortolì nella giornata di Sabato 07 Maggio 2016, il Comando di Polizia Locale ha predisposto un’apposita ordinanza tecnica. Con Ordinanza n° 17 del 3
Sabato 7 maggio torna a Tortolì, l’attesissimo appuntamento annuale con Bimbimbici.
“Ognuno di noi è stato toccato. Chi sa, parli”. Le parole risolute del sindaco Gianluca Congiu hanno sferzato l’aria carica di preoccupazione e tensione che questa sera aleggiava nell’aula consiliare di Girasole. Il consiglio comunale straordinario, convocato per discutere degli
I più irriverenti l’hanno accostata alla voragine di Golgo. Ma la buca che si è aperta lungo la passerella in legno che costeggia il lido di Orrì in corrispondenza del ponticello di Peristolu, pur non avendo le dimensioni de “S’isterru”,
Federica Marongiu da tre anni gestisce il proprio Studio di Analisi e Consulenza Ambientale, un laboratorio di analisi fisiche, chimiche e microbiologiche che opera nel settore ambientale ed alimentare. Qual è stato il percorso accademico che ti ha portata a
L’ondata dei nuovi poveri aumenta, silenziosamente, anche a Tortolì. E si deve confrontare con la diminuzione dei fondi a disposizione delle casse comunali per contrastare il dilagare del disagio economico. Nel palazzo municipale di via Garibaldi, capolinea di chi quotidianamente
Il regista ogliastrino Pietro Mereu è sceso in campo in difesa dei servizi essenziali dell’Ogliastra, in primis tribunale ed ospedale, sotto l’egida del “Giù le mani dall’Ogliastra”. Il regista e autore televisivo, che nella sua carriera ha già trattato temi sociali ( i documentari “La
Tre medaglie: oro, argento e bronzo per l’atleta Luca Ferreli di Ilbono che ha gareggiato ai Campionati nazionali di ginnastica artistica maschile e femminile. Lo scorso weekend il Palazzetto dello Sport di Salboro a Padova si è colorato di mille
“La Asl unica è una operazione coraggiosa, basata sull’analisi dell’esistente e sull’idea che la sanità sarda non può continuare ad andare avanti come ha fatto in questi anni”. Lo ha detto il presidente della Regione, Francesco Pigliaru illustrando il disegno