Lo stagno di Tortolì, scrigno naturalistico di straordinaria importanza non solo dal punto di vista economico, continua ad essere un importante attrattore turistico del territorio. Nei giorni scorsi lo stagno, gestito dalla Cooperativa pescatori Tortolì, è stato preso d’assalto dai
Sarà una coincidenza ma la Seconda Divisione di casa Airone si è classificata seconda nel proprio girone. Le ragazze hanno concluso il campionato nel migliore dei modi: un secco 3-0 contro le atlete della Polisportiva Villagrande. Sorte avversa, invece, giovedì
In attesa della conferenza stampa di presentazione del torneo internazionale Manlio Selis, fissata per e dove l’Accademia Ogliastra, unica e prima società ogliastrina di calcio a partecipare, conoscerà i propri avversari, la società di Elmar Ligurgo si è aggiudicata il
Protagonista della stagione calcistica appena terminata, il campo sportivo “Su Pruineddu” fa acqua da tutte le parti. L’impianto sportivo di Perdasdefogu è nel degrado: porte degli spogliatoi spalancate, rubinetti che perdono, quadro delle luci aperto, spazzatura negli spalti. Chiunque, durante
Partiti i programmi di sostegno al reddito finanziati dalla Regione per un ammontare complessivo di ben 167.993,17 euro
Truffa informatica ai danni di un cittadino di Loceri, caduto nella trappola online di una coppia di oristanesi. L’uomo aveva acquistato un televisore al prezzo di 150 euro sul sito di annunci subito.it, ma l’oggetto non è stato mai recapitato,
Perquisizioni a tappeto questa mattina nell’ambito delle operazioni tese a contrastare i fatti avvenuti in zona nelle scorse settimane. Durante l’operazione sono state perquisite undici persone – tra queste due pregiudicati – tre abitazioni e nove veicoli. I militari della Stazione dei
Intervento di soccorso in mattinata per i vigili del fuoco del distaccamento di Tortolì e gli operatori del servizio 118. Protagonista della disavventura una turista toscana settantenne, residente nella provincia di Lucca, caduta mentre stava percorrendo il sentiero che da
Fervono i lavori, questa mattina, nella banchina del molo di Levante di Arbatax. Obiettivo: mettere in sicurezza la zona, in attesa di poter togliere le barriere e i cancelli che segnano il perimetro dell’area di imbarco-sbarco dei traghetti. In questo senso, come
Renato Soru si è dimesso dalla carica di segretario regionale del Pd della Sardegna. Ma per il momento non ha lasciato il ruolo di parlamentare europeo. Queste le prime conseguenze a un giorno dalla condanna a tre anni di reclusione per evasione fiscale di