Dalle otto di questa mattina gli italiani sono stati chiamati al voto, per la prima volta nella storia repubblicana, durante il periodo invernale. La Sardegna dovrà eleggere 25 parlamentari: 17 deputati e 8 senatori. L’affluenza alle urne a Tortolì si
Il Caffè Letterario arbataxino si lancia verso nuove, grandi avventure divenendo itinerante. A sancire questa novella natura nomade dell’associazione culturale presieduta da Virginia Murru, sarà l’appuntamento letterario previsto per sabato 23 febbraio presso la sede del Comune di Triei, a
“Il Ministero delle Finanze non comunica all’Ufficio delle Dogane di Cagliari quanto necessario per autorizzare la SARAS a dare il carburante con gli sconti spettanti dopo l’avvenuta attivazione!”. A dirlo, attraverso il proprio profilo Face book, è il fondatore e
Una cascata di riccioli ribelli, un sorriso contagioso e grinta da vendere. Ecco il ritratto di Patrizia Frau, ventinovenne tortoliese che al proprio lavoro di speaker radiofonica ha deciso di affiancare una grande passione, quella per l’organizzazione di eventi. In
Location d’eccezione per il prossimo incontro organizzato dal Caffè Letterario tortoliese. Per una domenica, infatti, gli amanti della poesia e della letteratura lasceranno la Rosa dei Venti di Arbatax per trasferirsi al Teatro San Francesco. L’occasione? Una nuova ( e
Quasi non ci si sperava più, e invece, anche Tortolì ha aderito alla manifestazione mondiale One billion Rising, evento che avrà luogo in tutto il mondo per dire basta alla violenza contro le donne. Un miliardo. È questo il numero
Il centro commerciale naturale e il comune di Tortolì in collaborazione con Radio Rama e Fester Sound Vi presentano il Carnevale Tortoliese 2013.
L’associazione Alea Onlus, in collaborazione con la Cnosfap Salesiani e con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, apre le porte a chi vuole conoscere la vita dei nostri antenati attraverso un laboratorio di archeologia pratica. Il corso, gratuito e
Si riaccendono i riflettori sull’Ogliastra, e sul suo sistema delle imprese fortemente penalizzato da gravi diseconomie e inefficienze. A far luce su tale scenario è nuovamente Confindustria Sardegna centrale che torna a Tortolì, con la seconda tappa del progetto Mosaico
La Biblioteca Comunale di Tortolì ospiterà sabato 9 febbraio la presentazione del libro intitolato “Loro parlano con i tacchini” dello scrittore isolano Carlo Corda. La protagonista assoluta di questo romanzo è la vita. Attraverso il personaggio di Efisio, giovane medico