Clamoroso epilogo nel ritorno di Coppa Italia. Il Lanusei di Francesco Loi supera il turno di Coppa Italia, pareggiando una partita che al 75°, vedeva la sua squadra sotto di tre goal. Il risultato finale dice 5 a 5,
Ieri sera, nel tardo pomeriggio, le principali vie di Tortolì hanno accolto sessanta speciali ospiti a quattro ruote. Le auto d’epoca inglesi, Morris Garages, si sono difatti riunite in Ogliastra per il raduno annuale internazionale e tra rombo di
Il dado è tratto. Dal prossimo lunedì i due licei tortoliesi traslocheranno nella sede delle Industriali. Le decisione è stata presa: il commissario della ex provincia Ogliastra, Antonello Ghiani ha dato il nulla osta al trasferimento. La decisione, sebbene
Tortolì. Prima edizione per la gara podistica in notturna organizzata da ACSI delegazione Ogliastra, per sabato 7 settembre alle 20. La partenza è prevista presso la centrale Piazza Roma. Tutti gli atleti e gli amanti dell’atletica leggera, donne e
Tiragallo si ferma ad Arbatax e incontra gli attivisti pro Zona Franca. Percorre a piedi tutta l’Isola, facendo sosta nei principali porti. E porta un messaggio: la Sardegna deve assolutamente diventare Zona franca integrale. Stiamo parlando dell’attivista Antonio
Vecchie e nuove magagne scuotono la tenuta della giunta Lerede, l’ultima delle quali potrebbe avere i contorni di una mozione di sfiducia. Il tiro al piccione sull’assessore comunale ai Lavori pubblici Paolo Stochino da parte di un nutrito gruppo di
L’undici e il dodici settembre suonerà la campanella per gli istituti superiori tortoliesi, ma il destino di alcune scuole è ancora incerto. Il problema è sempre lo stesso: il trasferimento dell’istituto Alberghiero nelle sedi della Ragioneria che a sua volta
In seno all’ottava edizione della rassegna teatrale “Sguardi sul presente”, Rossolevante presenta venerdì 6 settembre alle 21.30 presso il Teatro San Francesco di Tortolì lo spettacolo “Stop Making Sense”, sulla cultura della sicurezza, le abilità diverse e i corpi non
Così come per la precedente edizione, anche questo XXII Festival Internazionale di Musica Vocale Concordia Vocis nasce come una sfida alle difficoltà imposte dalla crisi economica internazionale e dai drastici tagli alla cultura che hanno messo in ginocchio il
Strade come mulattiere: sterrate, senza marciapiedi, piene di buche e intransitabili per la maggior parte dell’anno. Via Emilio Lussu nel cuore del quartiere di Zinnias è una di queste. Nonostante gli abitanti abbiano pagato salatissimi oneri di urbanizzazione. A nulla