Giunta azzerata al Comune di Tortolì. La crisi, nell’aria da alcune settimane, è esplosa questa mattina poco prima delle due. Con un documento che lascia poco spazio al fraintendimento, depositato alla chiusura degli uffici comunali, i quattro assessori dissidenti
Il candidato del centrosinistra per la presidenza della Regione sarĂ Francesca Barracciu, europarlamentare e vicesegretario regionale del Pd. Lo hanno decretato le elezioni primarie tenutesi ieri, che con 22.808 voti l’hanno vista staccare di dieci punti Gianfranco Ganau, che
Pari per il Lanusei, vola il Loceri. Vittoria nel segno di Marco Nieddu, per il Tortolì in trasferta contro la Ferrini Cagliari (3 a 2). Sempre in svantaggio, i tortoliesi ribaltano il risultato prima con Budroni e poi con
Primarie centrosinistra: sfida a cinque per la candidatura alla guida della Regione.  Domenica 29 settembre si voterĂ anche a Tortolì per le primarie del centrosinistra “La Sardegna che vogliamo”. Dalle otto del mattino alle 20 saranno aperti i seggi
Puc. Il tanto atteso verdetto sul Piano Urbanistico di Tortolì da parte della Regione è arrivato. Il documento tecnico è ora al vaglio dell’ufficio di piano comunale. Come annunciato qualche giorno fa, il parere di coerenza da parte
Il Gruppo Folk Sant’Andrea di Tortolì, che quest’anno ha festeggiato trent’anni di attivitĂ , annovera tra le sue fila un ballerino d’eccezione. Stiamo parlando di Dou Dou Diarra, otto anni, originario del Senegal e appassionato di ballo e cultura sarda.
Appuntamento al Teatro San Francesco di Tortolì domenica 29 settembre alle 21 con lo spettacolo di e con Leonardo Capuano, intitolato ElettrocardioDramma. Raccontano gli organizzatori: “In scena un uomo balbuziente,con indosso un vestito da donna,non sembra far caso a
Ben lontani dal disporre di una rete Wi-Fi free in tutta la città , e purtroppo, ancora in pieno digital-divide, Tortolì guarda al futuro nella speranza di poter diventare una vera e propria città digitale, come molte altre in Italia.
Una domenica indimenticabile per il Gruppo Infioratrici Città di Tortolì, che in pieno centro cagliaritano, in Piazza Palazzo, ha creato una meravigliosa infiorata in onore di Papa Francesco, per la prima volta in visita nella capitale sarda. La delegazione del
In quarto d’ora appena, con un vero e proprio blitz,  il Consiglio regionale della Sardegna ha cancellato tutte le province sarde. Lo ha fatto modificando l’articolo 43 dello Statuto sardo con un dispositivo che avvia l’iter di modifica statutaria che sancisce