Sardegna isola dell’ottimismo nel commercio elettronico. Lo rivela una ricerca commissionata da eBay sulle speranze degli imprenditori attivi nel settore dell’e-commerce. Se al nord e al centro il grado di ottimismo delle aziende italiane si attesta nell’ordine dell’80% e tocca
Tra il 2015 e 2016 chiuso l’1,37% del comparto. Folchetti (Confartigianato): “Evitate gli abusivi: danneggiano economia e ambiente”. Ma ci sono le proposte anticrisi. Per il settimo anno consecutivo il settore artigiano delle autoriparazioni della Sardegna registra un segno negativo, tra apertura e chiusura
Dopo 22 anni i sacerdoti della Sardegna si danno nuovamente appuntamento a Orosei (Hotel Marina Beach) dal 12 al 14 ottobre 2016, per un convegno sul tema della formazione permanente dei presbiteri. Relatore del convegno regionale sarà il vescovo Gualtiero
Strutture sempre più in crisi ma per il Governo “l’utenza non è stata penalizzata”. Lo sconcerto di Giovanni Mellino (Presidente Confartigianato Trasporti Sardegna): “Il Sottosegretario Del Basso De Caro venga a verificare di persona” “Le Motorizzazioni della Sardegna? Stanno bene e l’utenza non è
Il teatro Tonio Dei di Lanusei ospiterà il 1 ottobre la presentazione del progetto di Progenia “Studio sull’invecchiamento e le patologie autoimmuni in Sardegna” a partire dalle 16. Ad orchestrare la presentazione saranno i membri dell’Istituto di ricerca genetica e
Due stiliste sarde vincono il premio nazionale di Confartigianato Moda: esporranno le loro creazioni a Milano al “Fashion Week” dal 23 al 25 settembre. Folchetti e Pireddu (Confartigianato): “Un riconoscimento per chi torna in Sardegna, fa impresa e non si arrende”. Il “Sistema Moda”
Scadono il prossimo 17 ottobre alle 14 i termini per la presentazione dei progetti di Servizio Civile per il 2017. L’avviso (pubblicato dal Dipartimento della gioventù e del Servizio civile nazionale e sul sito della Regione Sardegna) è rivolto alle
“I dati diffusi oggi, che certificano in un anno un aumento del 4 per cento della raccolta di carta e cartone e un ottimo piazzamento nella classifica delle regioni più virtuose, confermano che siamo nella direzione giusta. Stiamo infatti puntando
Una grande emozione ha accompagnato la notizia del giorno: il Giro d’Italia partirà della Sardegna. Fabio Aru da Milano: “un grande onore e tanta soddisfazione nell’apprendere questa splendida novità”. Lo storico appuntamento, straordinario per il valore sportivo e l’imponente ricaduta
Dal 9 al 10 settembre 2016 Urzulei ospiterà il diciannovesimo Campionato sardo di Morra e l’Atòbiu de sos murradores de su Mediterràneu -Murramundo, l’incontro fra i migliori giocatori di morra del Mediterraneo: un appuntamento annuale itinerante che quest’anno torna in Sardegna al