Ryanair non abbandonerà Alghero. La notizia fa esultare i vertici regionali che hanno sperato sino all’ultimo in un ripensamento della compagnia lowcost irlandese. “È il risultato che ci aspettavamo. Abbiamo creato le condizioni per il ritorno di Ryanair ad Alghero
La lunga estate calda dell’Ogliastra è fatta di turisti e affollate sagre paesane ma anche di siccità, depositi vuoti e restrizioni idriche. E la sgradevole situazione, che va avanti ormai da diverse settimane, registra nuovi interventi tampone destinati ad alleviare,
I comuni sardi possono assumere nuovo personale. La notizia, a firma del direttore dell’Ufficio per l’organizzazione e il lavoro pubblico Maria Barilà, arriva da Roma: il Dipartimento della Funzione pubblica, che già nelle scorse settimane aveva autorizzato i Comuni di
Rivoluzione energetica in Sardegna: inizia l’era degli edifici intelligenti che usano solo l’energia necessaria, non la sprecano anzi la autoproducono e, attraverso reti smart, trasferiscono la parte in eccesso alle strutture che ne hanno bisogno. Il che significa risparmio e
Un milione di euro per l’acquisto di riproduttori bovini maschi e fattrici femmine di qualità pregiata: li ha stanziati nell’ultima seduta la giunta regionale approvando una delibera proposta dall’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi. “Vogliamo rilanciare il nostro settore bovino da carne –
Il Piano di sviluppo rurale della Sardegna? “La Regione ha firmato la condanna a morte delle zone interne”. Lapidario, senza paura di essere smentito, il sindaco di uno dei paesi ogliastrini simbolo dello spopolamento lancia il guanto di sfida a
L’Ogliastra si presenta più che mai compatta all’importante appuntamento con la Riforma regionale degli enti locali. Anche Ussassai ha aderito all’Unione dei comuni della valle del Pardu mettendo il crisma dell’ufficialità su un percorso che porta alla richiesta di Area
Incendi, rafforzata la flotta regionale con un elicottero ad alte prestazioni. Il sistema regionale di lotta agli incendi si rafforza di un nuovo mezzo aereo. La flotta del servizio aereo regionale, composta da 11 elicotteri sotto il coordinamento del Corpo
“Le istituzioni che fanno parte del sistema di Protezione civile regionale hanno agito in sinergia per contrastare i roghi che stanno interessando in questi giorni i territori di Aidomaggiore, Borore, Dualchi, Noragugume e Sedilo”. Lo ha detto l’assessore della Difesa
Una firma all’insegna dell’innovazione, della semplificazione e dell’efficienza nella pubblica amministrazione regionale nonché della condivisione e del riuso della risorsa dato ambientale. È quella apposta, oggi, in calce al protocollo tra Regione Sardegna e Confindustria Sardegna per il miglioramento dei servizi online per