La condizione di emergenza in cui si trova il reparto di Chirurgia del San Francesco di Nuoro è allarmante. A causa della carenza del personale il reparto ha rallentato la sua attività, da settimane vengono eseguiti pochissimi interventi chirurgici. Attualmente
Portare in Sardegna eventi sportivi internazionali che si sarebbero svolti in altre regioni se il Consiglio regionale lo scorso 15 luglio non avesse approvato la legge che finanzia “L’Isola del turismo sportivo”, progetto che intende favorire lo sviluppo delle presenze
«L’assessore regionale alla Sanità e la direttrice della Assl di Nuoro stanno prendendo in giro i cittadini spacciando la chiusura di un servizio fondamentale come la Chirurgia generale dell’ospedale di Nuoro per una pausa estiva. Le dichiarazioni dell’assessore Mario Nieddu
Il 20 settembre non si svolgeranno le elezioni amministrative dei comuni sardi chiamati a rinnovare sindaco e Consiglio Comunale, ma solo il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari e le elezioni suppletive nel collegio del Nord Sardegna per eleggere un
«La Giunta va avanti nell’azione di sviluppo e potenziamento delle infrastrutture, facendo un altro passo verso l’azzeramento del digital divide e portando a imprese, famiglie e istituzioni servizi di connettività a banda ultra larga fondamentali per dare un impulso alla
«Riteniamo discriminanti i criteri di ripartizione delle risorse individuati dal Governo per gli investimenti nel settore idrico – ha affermato il Presidente Solinas- che a nostro avviso non tengono conto delle peculiarità della Sardegna rispetto alle altre regioni e soprattutto
Il Comitato Intercomunale della Barbagia di Seulo prende posizione sulla proposta di riforma degli Enti locali sulla quale è impegnata la Commissione “Autonomia” del Consiglio regionale. L’associazione dei cittadini dei comuni di Seui, Sadali, Seulo ed Esterzili chiedono che questa
L’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, comunica di avere istituito, parallelamente alle consultazioni nazionali avviate recentemente dal Ministero dei Trasporti, tavoli tecnici con associazioni di categoria e consumatori, armatori e operatori coinvolti, sul servizio di trasporto passeggeri e merci, tesi
Il testo è arrivato in Commissione Autonimia: la richiesta di aumentare il numero delle province è trasversale, la chiedono sia i partiti di centro destra che quelli di centro sinistra, contrari solo i Riformatori. La proposta nasce dalla necessità di
«Ad oggi sono ancora troppi gli incendi che hanno interessato la Sardegna nel 2020, seppure sotto la media degli ultimi dieci anni: 1.118 roghi che hanno coinvolto 2.355 ettari. Numeri che comunque hanno confermato l’operatività e l’efficienza della macchina antincendio