Nell’ultima assemblea dell’Unione dei Comuni del Nord Ogliastra è stata prorogata la gestione del Suape (Sportello Unico per le Attività Produttive) in capo al Comune di Tortolì, sino al 30 giugno 2021. In tale occasione è stata presentata una relazione
Il deputato e coordinatore regionale della Lega, Eugenio Zoffili interviene con un comunicato sulla permanenza dell’Isola nella zona arancione, dopo il decreto del presidente del Tar della Sardegna. Scrive il Zoffili: “L’incredibile decisione di condannare ancora la Sardegna alla zona
“Questa mattina, nella sede dell’assessorato regionale degli Enti locali e Urbanistica a Cagliari, è stato firmato il verbale con il quale si sancisce il passaggio dell’ex caserma Loy dallo Stato alla Regione”. A comunicarlo il sindaco di Nuoro, Andrea Soddu,
«Restiamo convinti delle ragioni che ci hanno spinto a chiedere la sospensiva del provvedimento del Ministero, pur nel rispetto della decisione della Magistratura. In attesa del giudizio di merito, non possiamo che esprimere profondo rammarico». Lo dichiara l’assessore regionale della
La deputata e componente della Commissione affari sociali e sanità, Mara Lapia, commenta la notizia del pronunciamento del Tar Sardegna che ha rigettato la richiesta di sospensiva dell’ordinanza ministeriale con la quale l’Isola è stata inserita nella zona arancione. Afferma
«Rispetto la sentenza del Tar, come ogni altro pronunciamento della Magistratura, ma sono certo che le ragioni della Sardegna fossero prevalenti sulle argomentazioni puramente tecnicistiche e farisaiche avanzate dal Ministero. Abbiamo condotto una battaglia difficile, ma sono orgoglioso di avere
L’ economia e il lavoro le emergenze del momento: il tempo è scaduto, occorre un cambio di passo della politica. E’ da troppo tempo che attendiamo buone notizie per l’Ogliastra, in modo particolare sul tema del lavoro e dello sviluppo
Le Province sono nate insieme allo Stato, con territori ben identificabili e come forma organizzativa definita. Rappresentano le comunità, ma con la Legge Delrio del 2014, che si basava sul presupposto che le Province sarebbero state espunte dalla Costituzione, cosa
“Ci scusiamo per l’ulteriore rinvio al 4 febbraio e garantiamo la massima trasparenza della procedura dell’avviso a sportello per la concessione di un’indennità una tantum a favore degli operatori della filiera turistica e del commercio, e ci assumiamo la responsabilità
Il pronunciamento del presidente del Tribunale amministrativo della Sardegna in merito al ricorso della Regione per il declassamento in zona arancione – depositato ieri – è atteso entro lunedì. L’avvocatura ha chiesto un decreto cautelare “inaudita altera parte” e quindi