Non si fanno attendere le reazioni dal mondo politico sulla chiusura definitiva del distaccamento della Polizia stradale di Fonni. Nella giornata odierna i tre agenti, rimasti ancora in servizio, concluderanno l’attività in questa sede e saranno assegnati ad altre destinazioni.
Sono passate da 66 (anno 2019) a 53 (anno 2020) le opere incompiute in Sardegna, con uno scarto di 13 opere pubbliche che testimonia l’impegno della Regione nella realizzazione di quelle infrastrutture strategiche ma bloccate. La forbice si allarga ancora
L’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, interviene sul problema dei medici di famiglia nella giornata in cui i sindaci hanno deciso di manifestare davanti al Consiglio regionale, per il diritto all’assistenza. Afferma Nieddu: “Quello dell’assistenza primaria in Sardegna è un
“Il compito primario della Regione è promuovere e favorire tutte le azioni di prevenzione e mitigazione del rischio, tese a ridurre il numero, l’estensione e gli effetti degli incendi boschivi. Abbiamo individuato i contenuti del Piano regionale antincendi (Prai), indicando
L’assessore degli Enti Locali, Quirico Sanna, ha parlato dell’incontro svolto questa mattina nei locali dell’assessorato, con il sindaci di Baunei, Salvatore Corrias, e di Dorgali, Maria Itria Fancello. La riunione era finalizzata alla risoluzione di alcune criticità riguardanti il Demanio,
«La Civitavecchia-Arbatax-Cagliari non sarà interrotta. Il ministero dei Trasporti ci ha comunicato l’intenzione di procedere a un affidamento in emergenza per la stipula di un contratto ponte di sei mesi, il tempo necessario per indire una nuova gara aperta». Lo
L’assessore degli Enti Locali Quirico Sanna ha convocato il sindaco di Baunei Salvatore Corrias, la sindaca di Dorgali Maria Itria Fancello, il direttore generale degli Enti locali e la direttrice del Servizio Demanio e Patrimonio e Autonomie Locali di Nuoro
Le farmacie dell’Isola potranno partecipare alla campagna di vaccinazione anti-Covid. Lo stabilisce l’intesa siglata tra la Regione e Federfarma Sardegna, sulla base di quanto previsto dall’accordo quadro sottoscritto a livello nazionale. Le farmacie convenzionate che intendono aderire alla campagna vaccinale
Tracciare un nuovo solco per lo sviluppo dei comuni del territorio, favorire una ripresa degli investimenti e dei consumi, valorizzare le peculiarità ambientali, arricchire il patrimonio culturale e promuovere le produzioni locali attraverso progetti ormai definitivi, per un importo complessivo
“Con l’inizio della zona verde in Sardegna, che significa turismo libero, Oliena si presenta a questo importantissimo appuntamento con una nuova struttura ricettiva, un albergo a cinque stelle per i topi”. Così Valentino Carta, consigliere comunale a Oliena ed esponente