Si è insediato ieri il nuovo sindaco di Talana Christian Paolo Loddo. Ecco il suo discorso di insediamento: «Carissimi concittadine e concittadini, ben trovati! Siamo qui oggi per compiere un dovere istituzionale che, perché non resti un gesto vuoto di
“Se il Presidente Solinas e l’assessore Nieddu vogliono smantellare l’ospedale San Francesco di Nuoro e l’ospedale San Camillo di Sorgono, presidi sanitari di riferimento per tutti i cittadini della provincia, che lo dicano in maniera esplicita. Noi non siamo d’accordo
Sono ufficiali tutti i risultati delle elezioni amministrative che riguardava il rinnovo dei consigli comunali in sette paesi d’Ogliastra, con i cittadini chiamati alle urne domenica 10 e lunedì 11 ottobre. A Baunei, il nuovo sindaco sarà l’avvocato 47enne Stefano Monni con
Mentre proseguono in Sardegna in tanti comuni le votazioni per le amministrative, due comuni d’Ogliastra hanno già il loro sindaco. Il quorum è stato raggiunto e a tutti gli effetti, quindi, sono stati individuati due primi cittadini: a Talana Christian
Giovanni Soru, 67 anni, ingegnere in pensione. È stato sindaco di Ulassai dal 1988 al 1997 e dal 2001 al 2011. Conosciamolo meglio. Partiamo dalla sua scelta di scendere in campo e ricandidarsi. Che cosa pensa di poter offrire
Gian Luigi Serra, 41 anni, laureato in Ingegneria Edile-Architettura. Ingegnere libero professionista e docente di Arte e Immagine. Da circa 2 anni segue un corso di formazione per Disaster Manager, figura professionale che opera nel campo della protezione civile .
Matteo Piras, 43 anni, ingegnere e insegnante, sposato e padre di un figlio di 9 anni. Ha due grandi passioni e l’altra è la politica, intesa non come arte del mostrarsi, degli insulti o delle belle parole, ma bensì come
Giacomo Pani nato a Lanusei il 28 01 1970 ( 51 anni ), dipendente dell’Agenzia Regionale Fo.Re.STAS, sposato, due figli, ex segretario generale CGIL Ogliastra, e ora ex segretario della CGIL Nuoro Ogliastra. Conosciamolo meglio. Partiamo dalla sua scelta di
Prime prime proiezioni delle elezioni amministrative svoltesi in tutta Italia, fatta eccezione per la Sardegna. Il centrosinistra trionfa nelle grandi città e perde in Calabria, mentre a Roma ci sarà quasi sicuramente il ballottaggio tra il candidato del centrosinistra Roberto
Francesco Franco Lai, 62 anni, imprenditore. Sposato e padre di due figli, da sempre appassionato delle problematiche sociali, si pe sempre impegnato nella politica a livello locale e provinciale. Conosciamolo meglio. Partiamo dalla sua scelta di scendere in campo e