“Sono passate più di 3 settimane dall’approvazione unanime in Consiglio regionale della relazione di inchiesta sul perdurare dello stato di insolvenza di AIAS nei confronti dei lavoratori. Da allora la condotta della Giunta si è contraddistinta per i silenzi, l’attesa e
La “quarta mafia”, la piovra nigeriana, particolarmente violenta e dedita al traffico di esseri umani, organi e droga, sta cercando di mettere radici anche in Sardegna. Non mancano, in questo senso, segnali allarmanti, e il pericolo è testimoniato dagli esiti
Franco Sabatini si è dimesso da vicesegretario del Pd sardo a causa di divergenze con il capo dei dem, Emanuele Cani. Nel partito c’è quindi un rimescolamento delle alleanze interne e Sabatini, come riportato ieri da Sardinia Post, ha mosso
Il Sindaco Massimo Cannas ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria per venerdì 8 novembre, alle ore 12, presso l’aula consiliare di via Mameli. All’ordine del giorno l’approvazione del bilancio consolidato dell’esercizio 2018.
Il sindaco di Perdasdefogu Mariano Carta ha convocato per venerdì 8 novembre una seduta del consiglio comunale. Saranno quattro i punti all’ordine del giorno da discutere nella sala di via Vittorio Emanuele. Si parlerà anche di bilancio.
Mercoledì 6 novembre 2019 si terrà nell’Auditorium della biblioteca S. Satta di Nuoro il dibattito sulla Proporzionale Sarda, la proposta di legge elettorale di iniziativa popolare che punta a sostituire la legge elettorale regionale attualmente vigente, da tutti considerata tra
«Abbiamo scelto di venire a Nuoro per testimoniare che la Regione, anche in occasione della commemorazione degli ex presidenti, è vicina ai territori. Vogliamo simbolicamente rappresentare la nostra vicinanza alle zone interne, a quei centri che hanno bisogno di sempre
“La costituzione del Reggimento Logistico della Brigata Sassari che consentirà il rientro in Sardegna di tanti militari e delle rispettive famiglie, e che permetterà ad altri giovani sardi di non dovere partire nella Penisola, rientra nel nuovo percorso di collaborazione
Un tavolo tecnico con le Associazioni di categoria per introdurre, favorire, sostenere l’utilizzo di materiali innovativi, puntando sulla bioedilizia per la realizzazione delle opere pubbliche. È incentrata sulla tutela dell’ambiente la strada che la Regione intende tracciare per avviare la
Un milione di euro dalle risorse regionali e 545mila euro dal Fondo nazionale relativo alle politiche sui diritti e pari opportunità. Con due differenti delibere la Giunta, su proposta dell’assessore regionale della Sanità e delle Politiche sociali, Mario Nieddu, ha