La magia dell’inverno si accende in una foto di Cristyan8, che immortala un caminetto acceso ad Atzara, un incantevole paese di montagna nel cuore della Barbagia. L’immagine cattura l’essenza di un’atmosfera intima e familiare, dove il crepitio del fuoco riempie
Venerdì sera, nella sala Giunta del Palazzo Comunale, si è svolta la cerimonia di giuramento dei primi 20 agenti della Compagnia Barracellare. Un evento storico per la nostra comunità, che segna un passo importante verso la tutela del territorio e
Il Natale è un periodo dell’anno avvolto da un’atmosfera di magia, calore e speranza. Oltre alle luci scintillanti, ai regali e ai canti tradizionali, il Natale è anche il momento in cui si tramandano storie e leggende che hanno il
Il Comune di Tortolì, in linea con le politiche di mobilità sostenibile e di miglioramento della qualità della vita urbana, comunica l’avvio a partire dal 2025, della sperimentazione – per la durata di sei mesi – di un’Area Pedonale Urbana
Si è svolta nella serata di venerdì, tra Porto Frailis e in via Lungomare ad Arbatax, la consegna ufficiale alla città di Tortolì di un defibrillatore e di cinque panchine donate dalla sede locale dell’AVIS . Il dispositivo elettromedicale è
Ennesima operazione anti droga della Polizia Penitenziaria dell’istituto di Badu e carros che ha stroncato ancora una volta il tentativo di introduzione di sostanze stupefacenti in istituto. Un pacco spedito dai familiari di un detenuto appartenente al circuito “Alta sicurezza”
La tradizione del presepe si fonde con la straordinaria bellezza del territorio ogliastrino grazie agli scatti di Cristian Mascia. Il fotografo ha scelto di immortalare la Sacra Famiglia in scenari unici, dove la natura incontaminata fa da cornice a un
Lo sapevate? Da dove deriva il nome Tortolì? L’origine del nome Tortolì è di derivazione incerta. Andiamo a scoprirla. Lo sapevate? Il nome Tortolì ha un’origine incerta e affascinante, che si perde nei secoli e si intreccia con leggende e
Aeroporto di Tortolì, ci sono buone notizie. La Giunta regionale ha deliberato in data odierna sulla “Realizzazione di interventi di riqualificazione e adeguamento alle norme di safety e security necessarie ad ottenere le autorizzazioni da parte dell’ENAC per adeguare lo
Sono tornati nei loro paesi Mario Lecca e Marco Buttu, i ricercatori sardi che per mesi hanno vissuto in Antartide: Austis e Gavoi li hanno accolti dopo mesi di permanenza nella stazione Concordia dove si trovavano per svolgere ricerca, Buttu