All’ingresso del piccolo centro montano di Ussassai, nel cuore della Barbagia di Seulo, accoglie i visitatori un’opera d’arte imponente e carica di significato: si tratta del più grande murale della Sardegna, firmato dall’artista jerzese Antonio Aregoni. Realizzato diversi anni fa,
Sarà un’estate indimenticabile ad Arbatax, dove la quarta edizione dell’Arabax Music Festival promette di superare le aspettative. Dopo il successo delle scorse edizioni, la manifestazione riparte con una nuova formula e un programma che regalerà grandissimo spettacolo: quattro serate, distribuite
Un viaggio intimo e collettivo verso le radici, la memoria e l’identità: è questo il cuore di “Ritorno a Gardalis”, la nuova mostra dell’artista bariese Michele Mulas, che verrà inaugurata venerdì 20 giugno alle ore 20:30 presso il MAB –
Nei giorni scorsi, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Nuoro hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni e denaro per un valore complessivo di 130.000 euro. Il provvedimento è stato emesso nei confronti di due
Anche nella nostra Isola si coltiva la spirulina, una microalga a forma di spirale da cui prende il nome, riconosciuta dalla FAO come “Alimento del Futuro”. Questo superfood naturale è ricco di proprietà nutrizionali e può essere consumato in molti
Al termine del consueto ritiro mensile del clero, svoltosi mercoledì 18 giugno nei locali del Seminario di Lanusei, il vescovo Antonello Mura ha comunicato una serie di importanti nomine che interesseranno diverse parrocchie e uffici della Diocesi, con decorrenza a
È crollato dopo oltre un secolo di vita il vecchio pino marittimo che accoglieva da generazioni residenti e visitatori all’ingresso di Arbatax. L’albero, che da circa 140 anni si ergeva nei pressi della stazione ferroviaria del borgo marinaro, è caduto
“Adotta un’aiuola” è il progetto con cui il Comune invita cittadini, imprese e associazioni a partecipare attivamente alla cura del verde urbano, affidando spazi pubblici da valorizzare. Un gesto significativo, che rafforza il senso di comunità e promuove responsabilità e
Sabato 26 luglio, il cuore di Baunei tornerà a battere al ritmo della tradizione con la XXI edizione della Sagra del Maialetto, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate in Ogliastra. A partire dalle 18, Piazza Bingigedda si trasformerà in un
Dal 19 al 22 giugno, il Piazzale Multipiano di Via Monsignor Virgilio a Tortolì si trasformerà nel cuore pulsante del sapore globale, ospitando l’unica tappa ogliastrina della “Festa del Gusto Internazionale”. La kermesse, interamente dedicata al “cibo di strada” proveniente