Nel cuore del centro storico di Lotzorai, in Ogliastra, lungo via Mazzini, si ergono i resti della chiesa di Sant’Elena, un edificio di culto che racchiude secoli di storia e tradizione. Costruita nel XVII secolo su preesistenze di epoca ancora
Incendio in un’abitazione in via Venezia a Bosa: intervengono i Vigili del Fuoco. Quattro le abitazioni evacuate in via precauzionale durante le operazioni di spegnimento. Le fiamme, originate presumibilmente dal locale cucina, sono state contenute al solo appartamento dove è
La Corte d’Assise d’Appello ha inflitto 18 anni di reclusione ad Alba Veronica Puddu, 53 anni, ex dottoressa originaria di Tertenia, condannata per omicidio volontario aggravato, circonvenzione di incapace e truffa. La donna, radiata dall’ordine dei Medici, aveva promesso di
L’Università di Sassari è in lutto per la scomparsa del professor Ignazio Camarda, celebre botanico originario di Orani, deceduto all’età di 79 anni. Il professor Camarda è stato una figura di riferimento nel panorama accademico sardo e internazionale, grazie alla
Alla scoperta dei paesi della Sardegna, quelli perfetti da visitare durante l’inverno. Dominano naturalmente i borghi in provincia di Nuoro, dove si trovano alcune delle montagne più alte dell’Isola. Scopriamoli insieme. Cominciamo col più alto, Fonni, a ben 1000 metri
Il Comune di Tortolì ha approvato un contributo straordinario di 1.000 euro per ogni nuovo nato o minore adottato nel 2024, destinato alle famiglie residenti in città. L’iniziativa si inserisce nelle politiche sociali volte a sostenere le famiglie nel difficile
È forse tra i santi più venerati in Sardegna e questo può essere considerato il periodo dell’anno in cui lo spirito festoso isolano trova la sua maggior espressione. Il 17 gennaio è Sant’Antonio, protettore degli animali e la cui ricorrenza
Inizia il 2 settembre 1982 una vicenda che sarà ricordata per sempre come una delle più sanguinose dell’Isola: quella volta si pensò addirittura nientepopodimeno che il Mostro di Firenze si fosse recato in terra sarda, ma tutto alla fine si
Una folla composta e addolorata ha riempito oggi la Cattedrale di Sant’Andrea a Tortolì per dare l’ultimo saluto a Silvia Piu, mancata improvvisamente a 47 anni. Centinaia di persone, tra amici, familiari e semplici concittadini, si sono strette attorno al
Lo sapevate? Da dove deriva il nome “Seulo”? Diverse ipotesi, tutte antichissime: da dove deriva il nome della località barbaricina? Lo sapevate? L’origine del nome “Seulo” resta ancora oggi avvolta nel mistero, ma rappresenta un affascinante punto di incontro tra