Un matrimonio che profuma di storia e tradizione: tra le antiche pietre del Nuraghe Nolza, nel cuore di Meana Sardo, Chiara Carboni ed Enrico Zedde hanno scelto di coronare il loro amore. La cerimonia, celebrata in uno degli scenari archeologici
Una storia che sembra scritta per il grande schermo, ma che invece è realtà: Adelia e Maria Beatrice Mereu, gemelle originarie di Escalaplano, hanno riabbracciato la loro madre biologica, Maria Veronica Soto Toro, dopo 46 anni di lontananza. Come raccontato
Oggi Mahmood spegne 33 candeline. Nato a Milano nel 1992, all’anagrafe Alessandro Mahmoud, è tra i volti più amati della musica italiana contemporanea, con una carriera che lo ha portato a vincere per ben due volte il Festival di Sanremo.
Il titolo verrà assegnato lunedì 15 settembre alle 21:30, nel palazzetto dello sport di Porto San Giorgio, in provincia di Fermo. Tra le 40 finaliste c’è anche la rappresentante della Sardegna: Sofia Pintore, 18 anni, originaria di Nuoro. Alta 1,78,
Questa mattina all’alba, Paolo Migali, 27 anni di Girasole, è stato arrestato dalla polizia nell’ambito delle indagini sulla morte di Marco Mameli, avvenuta in un vicolo la sera del 1 marzo durante una festa di Carnevale a Bari Sardo. L’arresto
Oggi Osini celebra un traguardo straordinario: Tzio Vittorio Mura, nato proprio in questa giornata nel 1925, ha raggiunto i 100 anni. Con lui, il numero di cittadini osinesi che hanno superato il secolo di vita sale a otto. Per l’occasione,
Un sabato sera di emozioni, musica e ricordi: così si è svolto il memorial dedicato a Riccardo Todde, svoltosi sabato 6 settembre all’anfiteatro di Girasole, che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Fin dalle sette del pomeriggio, un
Nuovo sviluppo nelle indagini sull’omicidio di Marco Mameli. All’alba di oggi la Polizia di Stato, su disposizione della Procura della Repubblica di Lanusei, ha arrestato Giampaolo Migali, 27 anni, originario di Girasole, ritenuto il presunto responsabile del delitto avvenuto a
Un grave incidente stradale si è verificato stasera all’uscita di Nuoro, in località Prato Sardo, lungo l’imbocco per la 131 D.C.N. Tre autovetture si sono scontrate frontalmente per cause ancora in corso di accertamento, causando il ferimento di dieci persone.
Dopo anni di attesa, si apre un nuovo capitolo per il futuro del Trenino Verde della Sardegna. La Proposta di Legge n.307, presentata il 18 settembre 2020 e intitolata “Disposizioni per la gestione e la valorizzazione delle Ferrovie turistiche della