Dal giugno 2017 e per due anni ha picchiato, minacciato di morte e costretto a restare in casa senza alcun contatto con l’esterno se non per lavorare la moglie per “punirla” di aver perso il figlio che portava in grembo:
Girasole, 27/28 aprile 2019: la prima tappa di Primavera in Ogliastra si svolgerà proprio in questo paese. PROGRAMMA di “PRATZAS DE GELISULI”:
Nella notte tra il 5 e il 6 marzo del 1945, nei pressi del Santuario Valma, zona Val Varaita, sotto il Monviso, veniva ucciso dai fascisti Francesco Salis, un partigiano jerzese di 24 anni. Francesco Salis era primo di nove
“Prosegue” come si legge scritto sul sito della ATS Sardegna “con successo la collaborazione delle associazioni di volontariato ogliastrine con la Direzione dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei nel percorso di umanizzazione delle cure”. “L’Ospedale di Lanusei,” prosegue il
Macabra scoperta nella spiaggia cagliaritana di Giorgino. Una donna che passeggiava lungo la riva ha avvistato questa mattina il teschio di una persona. Subito la donna ha allertato la polizia che è arrivata sul posto con la Squadra Mobile e
L’entusiasmo e un’energia positiva inarrestabile hanno fatto anticipare il debutto della Seuin Street Band. Con la sua nuova sperimentazione musicale, l’Associazione Banda Rossini di Seui avrebbe dovuto esibirsi a luglio in occasione del famoso festival SeuInMusica, ma la voglia di
Tra gli episodi più tragici della Resistenza c’è sicuramente il terribile eccidio delle Fosse Ardeatine. Il 24 marzo 1944 335 tra civili e militari italiani furono barbaramente trucidati a Roma dalla truppe di occupazione naziste come rappresaglia dell’uccisione di 33
Un ciclista di Tortolì stamattina è stato investito da un’auto guidata da un uomo di Santa Maria nella strada statale 125 al km 153, direzione Baunei. Il malcapitato – che era cosciente – è stato portato d’urgenza all’ospedale Nostra Signora
La ricetta Vistanet di oggi: spaghetti alla bottarga, un piatto facile e saporito che non tradisce mai. La bottarga è una delle specialità sarde per eccellenza. Sceglietela bene e prendete solo quella originale isolana. Altro fattore importante: non compratela già
Stanno partendo! A Ulassai oggi va in scena un evento sportivo molto atteso: la motocavalcata dei Tacchi. Stay tuned.