Ormai appuntamento fisso dell’estate ogliastrina, anche quest’anno si mette in moto la macchina organizzativa per la XVII edizione della Sagra del Maialetto a Baunei. Quest’anno la regia sarà a cura dell’Associazione turistica Pro loco Annibale Simonini in collaborazione con Gli
Il Sindaco Massimo Cannas ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria per mercoledì 3 luglio, alle ore 19, presso la sede di via Mameli. All’ordine del giorno sono previsti quattro punti: al primo, convalida esame condizione degli eletti (a
Buona la prima ieri per la Festa del Gusto a Tortolì. L’evento itinerante, che porta nelle vie e nelle piazze i piatti tipici di tutto il mondo, ha conquistato la cittadina. La location scelta per collocare i punti gastronomici e
Il 7 luglio a Tortolì la quinta edizione della Festa dei Popoli nell’Anfiteatro Caritas di Tortolì. Nella locandina tutti i dettagli:
Nuovo bollettino di avviso di condizioni meteo avverse per alte temperature diramato dalla Protezione Civile a partire dalle 10 di questa mattina e fino alle ore 20 del 29 giugno. Si raccomanda di evitare di uscire nelle ore più calde
«Samuele Stochino era un sottufficiale nell’altra guerra, decorato con medaglia d’argento al valore militare, umano e mite. Il bandito Stochino fu poi un’altra personalità, non più il sergente Stochino, ma un’altra coscienza, non sua, venuta dal di fuori, dalle lontane
55 i lavoratori del servizio di portierato degli ospedali e degli uffici sanitari di Nuoro e provincia che rimarranno presto probabilmente senza un lavoro: la gestione, dalla Aep Multiservizi, passerà alla Cooperativa di vigilanza La Nuorese dal 2 agosto in
Ilbono comune riciclone, l’amministrazione comunale premiata oggi a Roma. “Per il secondo anno consecutivo, Legambiente ci premia” scrive il primo cittadino, Andrea Piroddi, sui social. “Siamo secondi – per due anni di fila – in Sardegna sulla raccolta differenziata. Un
“Da alcuni anni gli interventi del cantiere forestale di Gusana hanno previsto il recupero e la rinaturalizzazione delle sponde del lago, anche attraverso il recupero e l’estensione della vegetazione basata sui fruttiferi tradizionali di questi luoghi. L’impianto a frutteto ha
La Sardegna è ai primi posti nazionali per numero di denunce di malattie professionali: da questo dato è nata l’idea del progetto Check up Salute promosso da Confindustria Sardegna Centrale in collaborazione con la Direzione regionale dell’Inail. I risultati del progetto