Era da qualche giorno a Budoni, dove aveva trovato un lavoro. E sebbene fosse già sottoposto ad una misura cautelare, era stato autorizzato a trasferirsi sul paese costiero dal sassarese, ove risiede da anni. Ma per un ragazzo di origine
Il consiglio comunale si è riunito questa mattina, alle 10:30, nella sede di via Mameli chiamato a deliberare su due punti all’ordine del giorno. La maggioranza ha approvato la modifica al piano triennale delle opere pubbliche 2019-2021 presentata dall’Assessore ai
JERZU: “CALICI DI STELLE 2019” CON CONTROLLI A TAPPETO DA PARTE DEI CARABINIERI. IN 4 NEI GUAI PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA ALCOLICA. I Carabinieri della Compagnia di Jerzu, nell’ambito dell’evento enogastronomico “Calici di Stelle” che si è svolto
ILBONO: DEPURATORE A PIENO REGIME Riparato il guasto che aveva causato la fuoriuscita di fanghi Criticità legate a scarichi anomali di attività produttive. Il comunicato di Abbanoa: Guasto riparato in tempi record. Il depuratore consortile di Ilbono sta
Oggi è stata riattivata l’ultima tratta della linea ferroviaria del Trenino Verde: Mandas-Seui. Come riporta il sito dello storico treno dell’Isola, la partenza è avvenuta dal paese della Trexenta alle ore 09.05 e l’arrivo è previsto nel centro barbaricino
Correva l’anno 2000 quando venne presentato l’ultimo lavoro dei Tenores di Neoneli, l’album “Barones”. All’interno la versione integrale del componimento “S’Innu de su patriotu sardu a sos feudatarios” scritto nel 1794 da Francesco Ignazio Mannu. Conosciuto anche come
Festeggiamenti religiosi e civili in onore di San Lussorio a Tortolì. Il programma completo nella locandina:
La foto di oggi è stata scattata da Graziella Marras. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
Una turista ucraina di 78 anni che si trovava in Sardegna in vacanza con la figlia, ha avuto un malore mentre faceva il bagno nelle acque di Sarrala. La tragedia è avvenuta ieri pomeriggio. La donna ha avvertito un malore
Ogliastra, ennesimo atto intimidatorio contro un membro dell’amministrazione. Dopo l’auto del primo cittadino di Cardedu, Matteo Piras, data alle fiamme e la molotov pronta ad esplodere posta di fronte alla casa del Sindaco di Girasole, Gianluca Congiu, oggi sono apparse,