Un fascicolo contro ignoti per incendio doloso è stato aperto dal Procuratore di Lanusei Biagio Mazzeo, sugli incendi che, a Tortolì e ieri a Bari sardo, hanno distrutto quasi 800 ettari di macchia mediterranea e messo in pericolo tantissime persone,
Il Festival Set To Sun festeggia il traguardo del settimo anno e si sposta nella straordinaria Torre di Bari Sardo (Nu). Una edizione speciale per una delle manifestazioni estive gratuite più importanti dell’estate in Sardegna che si trasferisce quest’anno, nell’incantevole Torre
Vogliamo ricordare Andrea Camilleri, scomparso da poco, con un aneddoto molto simpatico che lo lega a Cagliari e all’ateneo cittadino, al quale è sempre stato molto legato. Tutti lo conoscono con il volto dell’attore romano Luca Zingaretti, ma l’idea che
E’ stato aperto al traffico il nuovo svincolo di Tertenia, al km 100,800, della Statale 125, la nuova “Orientale sarda”. A dare la buona notizia agli ogliastrini è l’Anas. Contestualmente, come riporta Ansa Sardegna, è stato riaperto al traffico il
Splendida luna catturata ieri notte dall’obbiettivo del fotografo Cristian Mascia di Gairo. Fai come lui, invia le tue foto più belle dell’Ogliastra alla nostra mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
L’inchiesta sulla gestione dell’Igea, era partita nel 2012. Inizialmente i reati riguardavano la sparizione di carburante, attrezzature e materiali, dall’azienda, che si dice venivano rivendute sotto banco. Ma nel corso delle indagini emerse che il sistema era più complesso e
Sardegna, un’auto si ferma sul ciglio della strada. Fa caldo e il richiamo delle spiagge è forte. Un ragazzo scende dalla vettura insieme al suo cane. «Basta, mi hai rovinato la vita» esclama. Poi prende il guinzaglio e fa un
Un incendio è divampato verso le 16 nelle campagne di Ilbono, in località Prendaddai. A contrastare le fiamme gli operai Forestas, i vigili del fuoco, i volontari e un elicottero antincendio della flotta regionale. Le operazioni sono rese difficili dal
Prendono il via giovedì 18 i percorsi estivi di Campagna Amica. Appuntamenti serali itineranti promossi da Campagna Amica Nuoro Ogliastra che attraverseranno tutto il territorio dell’ex provincia di Nuoro. Si comincia giovedì, appunto, a Nuoro con i percorsi
“In beranu”, termine in “Limba” che indica la primavera, quando i primi caldi opprimono il gregge, è tempo di alleggerire le pecore dell’ingombrante vello con “sa tundimenta”, ossia la tosatura. Uno dei momenti più intensi del pastoralismo sardo, attività