Tortolì, paura in un’abitazione in via Fra Locci Becciu. I Vigili del fuoco di Tortolì sono intervenuti per un incendio divampato all’esterno di un’abitazione, attorno a un barbecue. L’assenza di vento ha fatto in modo che le fiamme siano subito
Dopo una vita spesa per la chiesa è morto ieri a Baunei don Ignazio Dino Bisi. Nato il 28 luglio del 1922, don Bisi aveva 97 anni ed era il secondo sacerdote più anziano della Diocesi ogliastrina. Aveva ricevuto l’ordinazione
Nessuna traccia di Jack il caimano: sono ormai passate 48 ore dalla sua scomparsa ma di lui nessuna notizia. Le ricerche dei carabinieri della Compagnia di Siniscola – con il supporto degli esperti forestali dell’Arma del Centro Anticrimine – non
Il rientro a scuola si avvicina (i primi a tornare in classe saranno come sempre gli studenti di Bolzano il 5 settembre, gli ultimi i pugliesi il 18 settembre). Le scuole sarde invece riapriranno i cancelli lunedì 16 settembre (e
È di stamattina l’incontro tra il comitato “TUTTI UNITI PER L’OSPEDALE OGLIASTRINO” – preoccupato per le sorti del reparto di Ortopedia e, più in generale, di tutto il nosocomio ogliastrino – e la Direzione Sanitaria, dottor Marras e dottor Ferrai.
È morto sul colpo dopo essere stato sbalzato fuori dalla sua auto, una Toyota Yaris. Nicola Pusceddu di 45 anni, operaio, percorreva percorreva la strada di San’Ambrogio, un rettilineo che collega Uta alla Provinciale 2. Ancora non si sa per
Aggredito in un villaggio turistico a Pietra Ruia da tre venditori ambulanti. La vicenda, riportata dall’Ansa, è stata raccontata dall’uomo in vacanza a Siniscola che ha allertato i carabinieri di Santa Lucia spiegando dell’aggressione. «Non volevo comprare il loro formaggio»:
“Nel cuore di una Sardegna lontana dagli sfarzi delle mete turistiche e selvaggia, come testimoniano quei naufraghi travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto, ecco che arroccata tra i Tacchi d’Ogliastra, inarrivabili vette che caratterizzano il territorio, spunta Ulassai, cittadina di poco
“Anche quest’anno, abbiamo il piacere di invitarVi nei siti di S’Arcu ‘es Forros e Sa Carcaredda a Villagrande Strisaili, Scerì a Ilbono e S’Ortali e su Monti a Tortolì in occasione degli appuntamenti in programma per la XI edizione del Nurarcheofestival, organizzato da Il crogiuolo, compagnia teatrale fondata da
Is Fedalis 1969 di Gairo e Cardedu organizzano, per il 29 agosto, l’escursione sotto le stelle, una bellissima occasione di unione con la natura sotto la volta celeste. Nel meraviglioso video di Cristian Mascia, sulle note di “La neve blu”