Momenti di apprensione ieri lungo la storica tratta del Trenino Verde, quando un convoglio turistico è deragliato senza provocare feriti tra i passeggeri. A bordo c’erano 20 turisti, tutti fortunatamente illesi, grazie al fatto che il treno procedeva a bassa
Orgoglio e gratitudine a Baunei per il riconoscimento conferito ad Antonio Podda, Appuntato Scelto Qualifica Speciale dell’Arma dei Carabinieri, insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, la più alta onorificenza civile dello Stato. Il conferimento, deciso
Grave incidente nel tardo pomeriggio di ieri lungo la Strada Statale 131 Dorsale Centrale Nuorese, all’altezza del chilometro 55. Intorno alle 18, per cause ancora in corso di accertamento, tre autovetture sono rimaste coinvolte in un violento impatto che ha
Tra i pendii aridi e ventosi dell’Ogliastra, là dove il maestrale modella la vegetazione e il profumo delle erbe pervade l’aria, cresce una pianta che racconta la Sardegna più autentica: il timo sardo (Thymus herba-barona). Presenza discreta ma preziosa delle
Nel reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale all’Angelo di Mestre si è compiuta un’operazione chirurgica di straordinaria complessità, considerata una pietra miliare nella chirurgia ricostruttiva e un esempio concreto di come la medicina possa affrontare le sfide più ardue. La protagonista di
Ieri a Barisardo si è aperto il vernissage di “Archeologia del presente” al MAB. La collettiva presenta, oltre alle opere di Stefania Lai, artista di Lanusei, una selezione di lavori molto interessanti realizzati da artistə di età diverse, accomunatə da
Questa mattina, intorno alle 7:30, la squadra 1A della sede Centrale dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta a Dorgali per il recupero di un turista abruzzese di 50 anni, smarritosi lungo il sentiero che conduce a Cala Luna.
Lo sapevate? La Sardegna non è solo famosa per le sue spiagge spettacolari ma è anche una delle terre più antiche d’Italia e persino d’Europa. La storia geologica di quest’isola è così antica che ci permette di fare un vero
Una vita spezzata a soli 46 anni. Nanni Mereu, originario di Aritzo, è morto per un infarto senza ricevere cure immediate, davanti alla guardia medica del suo paese, trovata chiusa nel momento del bisogno, come racconta oggi lìUnione Sarda. Venerdì
Cristian Mascia, originario dell’Ogliastra, vive a Gairo Taquisara con la moglie Betty e la figlia Letizia. Anni fa ha affrontato con coraggio la dura battaglia contro un grave tumore del sangue, trasformando l’esperienza del dolore in una grande forza vitale.