Il Gruppo sportivo diIlbono sta organizzando la nuova stagione sportiva (2019/2020). Sono aperte le iscrizioni dei bambini nati dal 2007 al 2014. A coordinare le attività, sarà il Mister Tonino Ibba. Le attività si svolgeranno nell’impianto di Ulestri. In caso
Era il 15 settembre del 1993 quando Don Giuseppe Puglisi, meglio conosciuto come padre Pino Puglisi o 3P, veniva ucciso dalla mafia con un colpo di pistola alla nuca. Cosa nostra lo ammazzò il giorno del suo 56º compleanno a motivo del suo costante impegno
L’alloro è un albero sempreverde dalle foglie ovali e lucide, molto diffuso in Sardegna e utilizzato prevalentemente in cucina. Le sue proprietà benefiche sono dovute al ricco contenuto di oli essenziali, presenti nelle bacche e nelle foglie. Queste ultime si possono raccogliere tutto
Il Cane di Fonni noto anche come Fonnese è un antica razza canina autoctona della Sardegna conosciuta da millenni. Diffuso in varie parti dell’Isola prende il nome dal paese di Fonni dove si è conservato il nucleo più importante dalle
Una bellissima serata all’insegna della tradizione e del divertimento: ieri sera a Villagrande si è tenuto, grazie all’impeccabile organizzazione del comitato “Sa murra iddamannesa” il Torneo Sa Murra 2019 (quarto Memorial Adriano Mura). 38 le coppie che si sono sfidate
Il mito sul muro. La magnifica rovesciata di Rombo di Tuono, al secolo Gigi Riva, che ha portato il Cagliari dritto allo scudetto, impressa in un super-murale (6 metri per 8) nella piazza San Pietro, nel cuore di Perdasdefogu, in
Un ragazzo è morto a Quartu mentre attraversava la strada in via S’Ecca S’Arrideli. Il giovane, 13 anni (si chiamava Matteo Fabbrocile) era appena sceso dal bus del Ctm, quando è stato travolto da una macchina guidata da una donna
Oggi pomeriggio si darà l’ultimo saluto alla ragazza di 24 anni morta di meningite a Sassari. Le esequie di Aureliana Del Rio si terranno ad Anela, nella chiesa intitolata ai santi Cosmo e Damiano. La comunità si stringerà attorno ai
Villagrande, terra di longevità – ricordiamo che il paese detiene il primato mondiale di longevità maschile –, era ieri in festa per il centenario Salvatore Porcu. Classe 1919, l’uomo ha spento ieri, alla presenza dei familiari, le cento candeline. Salvatore
L’iniziativa, come specifica il Comune di Tortolì in un comunicato stampa, è di un gruppo commercianti di viale Monsignor Virgilio per rilanciare la movida nelle domeniche dei mesi di settembre e ottobre. “Creare momenti di aggregazione e intrattenimento, sono questi i presupposti