Con l’arrivo dell’autunno, i boschi e le campagne della Sardegna si popolano di una straordinaria varietà di funghi, protagonisti della cucina tradizionale e dell’arte culinaria locale. Tra le specie più diffuse e apprezzate spiccano alcuni funghi tipici dell’isola, noti sia
Ad Arbatax, un insolito incontro con la fauna locale ha sorpreso i residenti questa mattina. Matteo Gregorio, un nostro lettore residente proprio nel borgo marinaro arbataxino, ha filmato con il suo cellulare sette mufloni mentre si muovevano tranquillamente per le
Guardate questa vecchia foto del 1905 e provate a indovinare in quale paese dell’Ogliastra ci troviamo. Osservate i dettagli, le strade, le case e l’atmosfera di un tempo lontano: ogni piccolo particolare potrebbe essere un indizio. Dove pensate che possa
Ieri a Baunei è stato celebrato il 103esimo compleanno di Tzia Susanna Secci, portato con grazia e forza, testimone di una vita vissuta con amore, coraggio e saggezza. Rappresenta una memoria vivente della comunità, esempio di vita autentica e valori
In occasione della Giornata Europea della Sindrome X Fragile, il Comune di Tortolì ha aderito all’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Sindrome X Fragile – Sezione Sardegna, illuminando di blu la storica Torre di San Miguel ad Arbatax. Nella serata di ieri,
Riparte con entusiasmo, come ogni autunno, il Caffè Letterario di Margherita Musella e Giorgio Murru. Insieme agli incontri letterari, ai cancelli di partenza anche l’ottava edizione del “Gioco dei Racconti”, con un tema che invita alla meraviglia e alla scoperta:
Nuoro è in lutto per la scomparsa di Fabrizio Satta, venuto a mancare ieri notte all’età di 50 anni dopo una lunga malattia. Figura di riferimento per il mondo politico e associativo locale, Satta lascia un profondo vuoto tra chi
A Ussassai, piccolo centro incastonato tra i monti dell’Ogliastra, il tempo sembra scorrere più lentamente. Qui, tra tradizione e sapienza contadina, sopravvive ancora un metodo antico di conservazione della frutta: gli “appicconi”, una pratica tramandata di generazione in generazione che
Una mattinata dedicata alla prevenzione e alla consapevolezza quella di ieri all’Istituto n.2 “Monte Attu” di Tortolì, dove si è svolto l’unico appuntamento in Ogliastra e nella provincia di Nuoro della Settimana Nazionale della Protezione Civile, in programma dal 5
Volano di nuovo alte sopra la Sardegna le aquile di Bonelli, una specie che sull’isola si era estinta negli anni ’90 e che oggi torna a essere protagonista grazie al progetto LIFE ABILAS, dedicato alla reintroduzione e tutela di questo