Un cast tutto sardo per la serie che sta facendo impazzire tutti gli abbonati a Netflix, dedicata alla prima fase delle indagini sul caso del Mostro di Firenze. A interpretare Barbara Locci nella serie “Il Mostro” è Francesca Olia, cagliaritana
Venerdì scorso si è svolta la premiazione delle Targhe Tenco 2025 al Teatro Ariston di Sanremo, il prestigioso riconoscimento assegnato dal 1984 ai migliori dischi dell’anno di canzone d’autore. Tra i vincitori si distingue quest’anno Anna Castiglia, premiata come Miglior
Dalla Sardegna al palcoscenico internazionale: la tortoliese Cristiana Pilia, atleta di 44 anni, ha brillato al Dubai Muscle Show, una delle competizioni più prestigiose del mondo del fitness, portando a casa una vittoria nella categoria Fitness Model – Theme Wear
C’è una quiete intensa nei lavori di Rossana Fancello, un respiro che sa di montagna, di silenzio e di tempo. Nata a Nuoro nel 1979 e cresciuta a Gavoi, Fancello è una figura discreta e luminosa dell’arte sarda contemporanea: insegnante,
Ieri la Guardia Costiera di Arbatax è intervenuta per soccorrere un bagnante in difficoltà nel Golfo di Arbatax, a bordo di una tavola Sup. L’allarme è partito dal personale del Camping Iscrixedda, che ha segnalato la presenza di una persona
Un futuro luminoso attende la neo-dottoressa di Baunei Cristina Maddanu, che ieri ha raggiunto un traguardo accademico di altissimo livello, conseguendo la laurea magistrale in Astronomia e Astrofisica presso l’Università La Sapienza di Roma. La discussione della sua tesi ha
Si sono conclusi i lavori per la realizzazione di una nuova area pubblica lungo la frequentatissima strada che conduce al Lido delle Rose, uno dei punti più amati da residenti e turisti. L’Amministrazione comunale ha ultimato l’intervento che trasforma un
La città di Cagliari ha reso omaggio ieri a una figura storica di eccezionale valore morale: il Tenente Medico Amerigo De Murtas, eroe jerzese a cui è intitolato dal 1971 il locale Ospedale Militare (oggi Dipartimento Militare di Medicina Legale).
Un’iniziativa che coniuga arte, letteratura e memoria storica sta trasformando gli spazi urbani di Desulo. Sono state installate le prime “Panchine Letterarie”, opere d’arte uniche realizzate da talentuosi artisti sardi in collaborazione con l’associazione locale CCN. Le panchine non sono
È ufficialmente iniziata la complessa procedura per l’assegnazione delle prestigiose Bandiere Blu 2026. Ieri a Roma si è tenuto l’incontro tecnico cruciale che ha dato il via alla prima fase della candidatura per l’emblema conferito dalla FEE (Foundation for Environmental