Il programma completo di Elini Paese Museo per il 28 dicembre: Centro polifunzionale: ore 11:00 Convegno: sviluppo locale e nuove prospettive sul turismo culturale in Ogliastra. durante il convegno sarà presentata la cartolina e l’E-Book “Elini Paese Museo” ore 12:00
SERVIZIO DI PAGAMENTI ELETTRONICI PagoPA Il Comune di Lanusei, in anticipo rispetto agli altri comuni sardi, si avvicina ulteriormente alla cittadinanza rendendo possibile effettuare i più importanti pagamenti in maniera semplice e veloce. Per info: https://www.comunedilanusei.it/index.php/servizi/canali/1010
Gli operatori del settore della pesca a partire dal 7 gennaio 2020 potranno presentare le domande per la richiesta di indennizzo per gli sgomberi a mare per le esercitazioni militari. Al seguente link il modulo e tutti i
Tortolì festeggerà il Capodanno in Piazza in compagnia di Giuliano Marongiu, Giuseppe Masia e gli Incantos. Tanti altri ospiti in programma a partire dalle 22.30 in via Monsignor Virgilio. Il countdown sarà in diretta su Sardegna Live.
Il 28 dicembre il comune di Elini e la sua comunità saranno nuovamente protagonisti grazie alla seconda edizione del progetto Elini Paese Museo. La giornata sarà ricca di appuntamenti, a partire dalla mattina con il convegno, che si svolgerà a
Alla Stazione dell’Arte è stata inaugurata la mostra “Lente sul mondo”, che chiude le celebrazioni per il centenario della nascita dell’artista: un programma espositivo, lungo un anno, che dalla Sardegna è approdato a Roma e a Parigi per tornare nei
Archiviata con successo la nuova edizione della festa arzanese “Cent’annus e prusu”, organizzata da Comune e Pro Loco Siccaderba. «È La manifestazione più bella che si fa ad Arzana, l’occasione che ci riunisce tutti, con i nuovi nati da una
È domani, domenica 22 dicembre, l’evento bariese “La sposa di ieri e di oggi”. LOCANDINA
Nuovo appuntamento, ieri, presso la Biblioteca Berto Cara di Bari Sardo: ospite d’onore, la villagrandese Patrizia Concas con il suo “Il Confine dell’Incanto”. «Con lei» si legge scritto sul profilo social della biblioteca «abbiamo fatto un viaggio nel tempo e
Villagrande, successone per l’evento “Artisti in erba”, musica d’ascolto per pianoforte e chitarra. Alla presenza di un pubblico numeroso, radunatosi presso l’Oratorio Parrocchiale, Giulia e Anna si sono esibite con le loro performance al pianoforte con musiche di Beethoven Chopin,