Il 23 gennaio durante l’assemblea di istituto degli studenti del liceo scientifico saranno proiettati alcuni cortometraggi del progetto Visioni Sarde. Questo progetto conterà alcune ore di alternanza scuola lavoro per i ragazzi della 3b scientifico. Organizzato dalla professoressa Maria Antonietta
Ieri si è celebrato l’“Open Day” dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Businco” di Jerzu. “È stata la giornata di presentazione di un offerta formativa eccellente: Liceo Scientifico, Liceo Linguistico, Istituto Tecnico Commerciale e I.P.I.A.” scrive in un post sui social l’amministrazione
Jerzu. Open day, oggi, dalle 11 alle 18, al Businco: protagonisti della giornata, tutti e tre gli indirizzi scolastici (ITC, Liceo Scientifico e Linguistico). Saranno gli alunni a allestire, con l’aiuto dei docenti, i vari stand. I temi che gli
Serata importante, ieri, per il Liceo Classico di Tortolì: in contemporanea con altri 430 licei, dalle 18 alle 24, si è svolta la Notte Nazionale del Liceo Classico. Protagonisti assoluti dell’evento, i liceali che si sono esibiti in diverse performances
Sono aperte le iscrizioni all’Associazione culturale Nostra Signora di Monserrato a Bari Sardo per l’anno 2020. «L’invito è rivolto a tutti coloro che vogliono partecipare ai nostri corsi di ballo sardo, indossare l’abito tradizionale bariese, con le sue varianti nelle
Prima proiezione pubblica del film – documentario “I Figli del Record” con il patrocinio dell’amministrazione comunale e della Pro Loco di Perdasdefogu. Appuntamento per il 18 gennaio 2020 ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale “Daniele Lai” di Perdasdefogu con la
Il 2 febbraio i “Commandos Italia Racing Club” serviranno un prelibato “antipasto” dell’evento che si svolgerà a giugno a Tertenia. Un appuntamento gratuito da non perdere dove si potranno osservare da vicino: Moto, auto, prototipi, drifting, stuntman, monster jeep e
Sabato 18 gennaio alle 20 si terrà, presso l’Anfiteatro Comunale, la benedizione e l’accensione del fuoco in onore di Sant’Antonio. L’evento è organizzato dalla ProLoco di Girasole. Ad allietare la festa fave e lardo, ceci, vino, paniscedda e tanta musica.
A Tortolì al via gli incontri con i genitori interessati alle iscrizioni all’Istituto Comprensivo n.1. Durante gli incontri il Dirigente Scolastico Basilio Drago e gli insegnati daranno le necessarie informazioni sulla scuola, sul progetto formativo e sulle attività previste. Per
Siamo nella Sardegna del passato, quella della metà – circa – del secolo scorso. Ines è giovane e bella, avvezza ai lavori pesanti, con una vivacità invidiabile e una grande forza d’animo. A renderla infelice, però, è la condizione della