Questo pomeriggio, dalle 16 alle 20, il Liceo Artistico di Lanusei Leonardo da Vinci accoglierà i futuri studenti per parlare della struttura e dell’offerta formativa. Docenti ed ex studenti racconteranno le loro esperienze.
Bari Sardo, presto Mirella Manca, scrittrice ogliastrina, sarà ospite della Biblioteca Berto Cara. “Vorrei essere un’edera e mettere le radici su di te così che tu non mi possa mai debellare”. Il libro della Manca, “La colpa di Ines –
L’Istituto Professionale dei Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale di Tortolì (Istituto Agrario), nell’ambito dell’open-day dell’Istituto professionale-tecnico IANAS, nell’ intera giornata di sabato 25 gennaio 2020 a partire dalle ore 9 e 30, propone una manifestazione sul pastoralismo centrato
Importantissimo, nuovo appuntamento, a Villagrande: il circolo ANSPI organizza, per domenica 26 gennaio 2020, un evento per parlare di uno dei periodi bui della nostra storia: L’infanzia dietro il filo spinato – La SHOAH (liberamente tratto da un lavoro scolastico).
Sarà Dom Mario Zanotti, monaco camaldolese, a guidare il terzo appuntamento della scuola di teologia diocesana, in programma Sabato 25 Gennaio, dalle ore 15.30. Tema del confronto: “Dalla creazione a immagine di Dio all’esperienza del peccato. L’uomo e la donna nel
Venerdì 24 gennaio a Nuoro nell’auditorium della Confindustria Sardegna Centrale a partire dalle 9.30 si apre il tour itinerante “Verso l’impresa intelligente. Innovando la tradizione” ideato da Confindustria insieme a quattordici imprese del centro Sardegna per promuovere la cultura dell’innovazione e sensibilizzare gli imprenditori sul
Sabato 25 gennaio l’ITI di Tortolì apre le porte a tutti coloro che vorranno conoscere le offerte formative, esperienze e modalità di lavoro dell’istituto. Sabato 25 gennaio nei locali dell’ITI, che comprende liceo scientifico e classico, ITI ed ITC,
Dopo la bella serata di sabato a Baunei, sabato 25 gennaio “Su fogone” verrà riproposto a S. Maria Navarrese. L’accensione è prevista alle ore 21.00 nella centralissima Piazza Principessa di Navarra. «Ringraziamo il comitato Sant’Antonio 2020 e la Proloco per
Il 23 gennaio durante l’assemblea di istituto degli studenti del liceo scientifico saranno proiettati alcuni cortometraggi del progetto Visioni Sarde. Questo progetto conterà alcune ore di alternanza scuola lavoro per i ragazzi della 3b scientifico. Organizzato dalla professoressa Maria Antonietta
Ieri si è celebrato l’“Open Day” dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Businco” di Jerzu. “È stata la giornata di presentazione di un offerta formativa eccellente: Liceo Scientifico, Liceo Linguistico, Istituto Tecnico Commerciale e I.P.I.A.” scrive in un post sui social l’amministrazione