Prosegue con successo di critica e pubblico la mostra fotografica “NUORO_2019 – Cronache di un anno”, inaugurata lo scorso 18 luglio dall’Istituto Superiore Regionale Etnografico (ISRE). Centinaia di visitatori hanno potuto finora apprezzare l’esposizione che presenta, in 62 stampe a colori
Il 2 settembre è iniziata, seppur in toni minori dovuti all’emergenza sanitaria, la 77 ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Quattro i film italiani in concorso, “Le sorelle Macaluso” di Emma Dante, “Miss Marx” di Susanna Nicchiarelli, “Padrenostro” di Claudio Noce con Pierfrancesco Favino, e “Notturno” di Gianfranco Rosi. Il film
Con “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio”, Remo Rapino si aggiudica la 58esima edizione del Premio Campiello. Allo scrittore 92 voti sui 264 arrivati, da parte della Giuria Popolare di Trecento Lettori Anonimi. Secondo posto per Sandro Frizziero,
Domani a Siligo alle 17,30 verrà consegnato il premio Maria Carta, che quest’anno è stato assegnato all’artista Ambra Pintore. Ecco le motivazioni della scelta da parte della commissione: “Ambra Pintore da tempo offre un contributo di eccezionale importanza per la
Mediterranean Karate Grand Prix 2021: il bellissimo teaser realizzato da Giorgio Muntoni dell’evento che la nota scuola SKC Funakoshi Tortolì ospiterà l’anno prossimo a Tortolì. Il video è stato trasmesso questa mattina durante la cerimonia di apertura degli OTW
Nei giorni scorsi, come riportato sulla pagina FB del Comune di Tortolì, ha fatto visita all’amministrazione una delegazione del gruppo musicale Night Groove. La band tortoliese si è qualificata alle finali nazionali della 33’ edizione di Sanremo Rock Festival che
In occasione dell’anniversario di “Legarsi alla montagna”, l’8 settembre 2020 alle 21:00, negli spazi del parco della Stazione dell’Arte di Ulassai, si terrà la proiezione pubblica del documentario “Sulle tracce di Maria Lai” di Maddalena Bregani, prodotto da LaGalla23 con
Prosegue il suo viaggio in Sardegna la dodicesima edizione del NURARCHEOFESTIVAL, la rassegna fra teatro e patrimonio archeologico dell’Isola organizzata dal Crogiuolo, con la direzione artistica di Rita Atzeri. Domani, mercoledì 2 settembre, sale sul treno del NAF 2020 l’area archeologica di Santa Vittoria di Serri,
Weekend intenso per il NURARCHEOFESTIVAL, la rassegna organizzata dal Crogiuolo, sotto la direzione artistica di Rita Atzeri, giunta alla XII edizione con il sottotitolo di Viaggio in Sardegna. Patrimonio storico e culturale dell’Isola e teatro si sposeranno questa volta nell’area archeologica di S’Arcu ‘e is
“Il tour di presentazione del libro del velista Gaetano Mura fa tappa a Tortolì, sabato 29 agosto. L’autore al suo esordio letterario con ‘Le sirene hanno smesso di cantare’ edito da Il Maestrale, presenterà la sua opera alle 21 nel suggestivo giardino