Se volete regalare ai vostri bambini un weekend diverso dal solito, sappiate che in Sardegna ci sono ben tre parchi tematici dedicati ai dinosauri. Scopriamoli insieme. Il primo si trova nel nuorese, a Bitti. Si chiama “Bittirex” e mette in
Proprio in questo 2022 è stato realizzato, a Norbello, il Parco del Fumetto, a supporto del ben più noto MIDI ( Museo dell’Immagine e del Design Interattivo), che offre ai visitatori diversi percorsi, anche multimediali, sulla storia del fumetto, nonché
A Carloforte stanno andando avanti le riprese del nuovo film diretto dal regista Fabrizio Costa, “Una scomoda eredità”. Nel cast spiccano i nomi di Cristiano Caccamo, Chiara Francini ed Euridice Axen. Ad accompagnare il cast anche i Tenore Murales di
Anche le celebrità si schierano accanto alle donne iraniane nella battaglia per i loro diritti e per chiedere giustizia per Mahsa Amini, la 22enne iraniana arrestata dalla polizia perché non indossava il velo nel modo giusto ( lasciando cadere
Ispuligidenie, Cala Mariolu: in tanti sanno che il nome di questa bellissima cala, nota in tutta l’Isola per la sua bellezza, deriva dalla foca monaca, che un tempo abitava questi luoghi facendoli suoi. Rubava il pesce, ecco perché era stata
Blanco, Fabri Fibra, Irama, Il Tre, Marracash, Mr. Rain, Pinguini Tattici Nucleari, Salmo e Shablo sono gli artisti che accompagnano il viaggio musicale di “Red Valley: Siamo Quello Che Ascoltiamo”, un documentario nuovo ed innovativo con tanta musica e tanti
Grandi novità sul fronte archeologico sardo. Oltre a una grande piazza di età imperiale di oltre 400 mq, c’è anche un balsamario a forma di babbuino tra le ultime scoperte archeologiche effettuate a Nora. Quest’ultimo, secondo le prime ricostruzioni, risulterebbe
C’è un nuovo murale a Nuoro, nella stazione Arst: sul lato di via Ciusa Romagna campeggia ora il viso di Grazia Deledda assieme alla scrittrice cilena Gabriela Mistral. L’evento è stato patrocinato dall’amministrazione comunale, nell’ambito delle celebrazioni deleddiane, che ha
Lotzorai è un piccolo comune che, come molti sanno, è situato in Ogliastra, nella costa orientale sarda. Il suo toponimo “Lot-zorè” trarrebbe origine dalla lingua araba e significherebbe “luogo del mandorleto”, proprio perchè in zona si coltiva e cresce rigogliosa
Le passioni bisogna coltivarle, curarle e mai dimenticarle in un angolo. La sua per la scrittura Maena Delrio, scrittrice e runner tortoliese, la innaffia ogni giorno. E porta sempre dei risultati. In questi giorni un annuncio importante: la Delrio ha