In occasione della rievocazione dei moti popolari nuoresi dell’aprile 1868, Gianluca Medas e i Figli d’Arte Medas portano a Nuoro un nuovo spettacolo teatrale, che narra in maniera suggestiva quei fatti antichi. All’interno della ricca programmazione della terza edizione di “A su connottu” – organizzata dall’associazione Paskedda
Buone nuove per gli amanti della cultura che si troveranno a Tortolì durante questo weekend dedicato alla manifestazione Monumenti Aperti. L’associazione culturale Simul, guidata da Antonio Ghironi, ha in serbo tre eventi:
Ulassai: la compagnia teatrale Sa Bardunfula presenta l’opera “Dd’appu intendiu de su tali”. La commedia di Giancarlo Carboni verrà diretta da Adriana Pani. L’evento si terrà presso il centro di aggregazione sociale il 5 maggio, alle ore 21.
E’ pronta anche quest’anno la Camminatura 2019 organizzata dalla Pro Loco di Lanusei. Nella foto un’immagine bellissima di uno scorcio che si potrà ammirare lungo il percorso. La manifestazione prevede un’escursione di circa 9 km medio-impegnativa con l‘assistenza del Corpo
Si rinnova nel 2019 il pellegrinaggio marino-mariano della Madonna di Bonaria attorno alle coste della Sardegna, che simbolicamente ricorda il prodigioso arrivo a Cagliari dal mare del simulacro della Madonna avvenuto il 25 marzo 1370. Il pellegrinaggio è organizzato dai
La Festa dei Lavoratori: ecco il programma dell’evento che si terrà domani ad Elini, al Parco del Carmine
L’associazione di volontariato Mano Tesa Ogliastra è nata nel 2004, come servizio di sostegno ai malati oncologici ogliastrini e alle loro famiglie. E’ composta da un nutrito gruppo di medici, paramedici e volontari e opera su vari livelli. L’associazione si occupa, infatti, di trasportare i malati, che necessitano di terapie
Si terrà il 7 maggio 2019 a Lanusei (Aula Multimediale, Seminario Vescovile, via Roma 106) il laboratorio formativo “Trasforma la tua idea in un progetto! Dal bando al progetto: supporto nella realizzazione dell’idea”. Il seminario, gratuito, prevede per le prime
Il Maneggio Pastrengo organizza la quarta edizione dell’Equiblu: un evento aperto a tutti per sensibilizzare al mondo della disabilità e far conoscere i benefici degli interventi assistiti con cavallo e dell’Equitazione Integrata. Tortolì, oggi, domenica 28 aprile, a partire dalle
Nella Biblioteca Comunale di Tortolì, il 5 maggio alle 17, si terrà la presentazione del libro QRBook “24 giugno. Il giorno in cui tutto può succedere” tratto dal cortometraggio Alba delle Janas, prodotto e realizzato interamente in Sardegna dall’associazione culturale MUVIS. Le autrici, Mariangela Corda e Grazia