Venerdì 17 maggio alle ore 8.45 da Urzulei – località Campo Oddeu parte l’ottava edizione delSardinia Trail, manifestazione internazionale in programma fino a domenica 19 maggio nella splendida cornice dei territori incontaminati dell’Ogliastra, dalla montagna al mare. Ancora una volta protagonista il
La coautrice Maena Delrio presenta il libro “Oltre il confine” dialogando con la dott.ssa Francesca Lai. Appuntamento venerdì 17 maggio alle 18, presso la Biblioteca Usai di Ilbono. L’odissea del mondo e i popoli in movimento nel XXI secolo, narrati
L’Isre – Istituto Superiore Regionale Etnografico – aderisce alle iniziative promosse in occasione della Giornata Internazionale dei Musei e comunica che il 18 maggio 2019 il Museo del Costume e il Museo Casa Natale di Grazia Deledda, a Nuoro e il Museo Etnografico della Collezione L. Cocco, a Cagliari, saranno aperti al pubblico
Sabato 8 e domenica 9 giugno 2019 Sagra delle Ciliegie a Osini. Le Delizie dei Tacchi, spettacoli, percorsi enogastronomici e molto altro vi aspetta. Tutto ruoterà intorno alla Sagra delle ciliegie, certo, ma oltre alla vendita e alla degustazione delle
Grazie alla nuova challenge (sfida che diventa virale) che impazza sul web e che ha come punto di partenza la salvaguardia dell’ambiente, le piattaforme Instagram e Facebook sono piene zeppe di foto dei luoghi prima e dopo le pulizie. Obiettivo?
Edito da L’Ogliastra edizioni, 498 intense pagine di racconto e scritti di una figlia illustre di Ilbono, raccontati da Tonino Loddo. Il volume si intitola “La piccola sposa” e sarà presentato giovedì 16 maggio alle 18.30 nella sala
Gran finale, per il caffè letterario arbataxino guidato da Margherita Musella. Durante il Festival “Dona una Parola”, che si terrà presso il Circolo Nautico Arbatax il 19 maggio alle 18, i vincitori del concorso “Il gioco dei racconti” presenteranno il
La ragazzina con le treccine, più ecologista del mondo ha fatto scuola e ormai, e per fortuna, tutti i bambini la imitano. Lo faranno anche i bambini e i ragazzi dell’Istituto Comprensivo 2 di Torolì. I giovanissimi della scuola
Ogni anno a maggio, si ripete il pellegrinaggio che unisce i fedeli della Madonna e invita tutti a sentirsi uniti nella devozione come «pietre vive, pietre pensanti, pietre parlanti, non inerti o decorative», come più volte ha sottolineato dal vescovo
Mai perdere di vista che i vecchi hanno bisogno di poco ma di quel poco hanno tanto bisogno, questo il principio da cui parte l’opera teatrale in programma domani sera alle ora 18.30 al Teatro San Francesco di Tortolì. Il