Venerdi 21 e Sabato 22 alle ore 21:30 si terrà la proiezione del film di inchiesta “OIL”, un’indagine sullo stabilimento industriale della Saras(Sarroch) operativo nel settore della raffinazione petrolifera. Un’opera di interesse pubblico Nazionale, che si sofferma sugli argomenti legati
Domani 21 Giugno, presso la Biblioteca Comunale di Bari Sardo, alle ore 18.00, si terrà la presentazione del libro di Antonella Contu “Borderline, quando una donna ama”. Presente l’autrice che dialogherà con Susanna Floreddu, Bibliotecaria, con Vincenzo M. D’Ascanio, editore,
Rete Sinis, la Rete dei Festival in collaborazione con Expop Teatro organizza “Musica e Archeologia”, quattro appuntamenti speciali per scoprire la storia dell’Isola. 23 e 30 giugno (ore 19), 7 e 14 luglio (ore 19). Piccola Arena Monte Prama, Parco
L’edizione numero 36 della Fiera delle Ciliegie comincia a suon di musica. Oggi, giovedì 20 giugno, saranno gli allievi della Scuola Civica di Musica per l’Ogliastra a dare il “la” (letteralmente) alla storica manifestazione. Saranno gli allievi dei corsi di Musica
Maria Teresa Lara e Samantha Brau dell’Associazione Dialoghi con l’Autore incontrano lo scrittore Thomas Melis per parlare del suo libro “Nessuno è intoccabile”. Il libro racconta un angolo nascosto della Sardegna, dove mare e montagna si fronteggiano, due famiglie malavitose
Non sarà un’edizione come le altre. La Fiera delle Ciliegie numero 36 si annuncia come la più ricca di sempre, con tante novità e i semi per diventare sempre più importante nel panorama sardo e non solo. La manifestazione è
Una serie di incontri che spazieranno dalla letteratura alla poesia, dal teatro alla musica seguendo gli eventi storici e l’attualità con laboratori anche per la scuola. Collaboreranno con noi autori locali ( tra i tanti Ivan Maróngiu, Maena
La capacità artistica più elevata di interpretare i sogni è la possibilità di vedere le somiglianze. Tutti, infatti, vorrebbero essere interpreti veritieri. Per somiglianze intendo che le immagini sono simili ai riflessi che si formano nell’acqua […]. È abile a
Diversità vegetale dei Tacchi d’Ogliastra: un patrimonio da scoprire, tutelare e valorizzare. Incontro a Jerzu il 22 e 23 giugno. Sara presente anche l’assessore regionale all’ambiente Gianni Lampis. Tutti i dettagli nella locandina:
L’ Avis organizza per lunedì 17 giugno dalle ore 08.00 alle 12 una raccolta di sangue a Elini, in via Stazione. Come sempre si raccomanda una leggera colazione (the, caffè, pane o fette biscottate; non è possibile consumare latte, creme