Lagune Aperte: Mare e Letteratura a Tortolì La rassegna Significante 2019 – ASCRAS approda a Tortolì per l’appuntamento di Lagune Aperte nella Peschiera di San Giovanni. Sabato 21 Settembre 2019 l’attrice Enrica Mura e il musicista Andrea Congia portano in
“Nessuno è intoccabile”, il romanzo (edito da Butterfly edizioni) dello scrittore tortoliese Thomas Melis, approda a Bari Sardo, più precisamente presso la Biblioteca Berto Cara. Durante la presentazione del libro, prevista per sabato 21 settembre alle ore 18 e 30,
“Lagune Aperte. Gastronomia, musica e cultura” è una manifestazione che ha come obiettivo quello di valorizzare i compendi lagunari, il prodotto ittico locale e il mestiere del pescatore. Ore 18:30 Incontro con l’Autrice Vanessa Roggeri Autrice di “La cercatrice di
Martedì 17 Settembre riaprono le iscrizioni ai corsi Musicali della Scuola Civica di Musica per l’Ogliastra. Aperte le iscrizioni anche per le sedi del Comune di Ulassai e Comune di Bari Sardo. Sabato 21 Settembre appuntamento dalle ore 16 alle 20 presso la sede
Nuovo appuntamento della manifestazione “Terra Nostra, la Terra dei Centenari – Colori di Sardegna“. L’associazione culturale Vista Net anche quest’anno sta facendo conoscere al pubblico lo straordinario fenomeno della longevità, attraverso questa particolare rassegna che metterà in risalto fino al 17
Il comitato Sa Murra iddamannesa organizza per oggi, 14 settembre, il IV Memorial Adriano Mura, Torneo Sa Murra 2019. Appuntamento in Piazza di Chiesa. LOCANDINA E INFORMAZIONI
Domenica 15 settembre, nuovo appuntamento della manifestazione “Terra Nostra, la Terra dei Centenari – Colori di Sardegna”. L’associazione culturale Vista Net anche quest’anno farà conoscere al pubblico lo straordinario fenomeno della longevità, attraverso questa particolare rassegna che metterà in risalto fino
Presto a Lanusei la terza rassegna dedicata all’organetto, tra esibizioni ed ospiti d’eccezione. Tutti i dettagli nella locandina:
L’associazione culturale Vista Net anche quest’anno farà conoscere al pubblico lo straordinario fenomeno della longevità, attraverso questa particolare rassegna che metterà in risalto fino al 17 settembre il patrimonio culturale, artistico e archeologico della Terra d’Ogliastra, un angolo di Sardegna
L’Avis di Jerzu organizza a Osini – venerdì 13 settembre, presso la Piazza del Comune, dalle ore 8 alle ore 11.30 – una raccolta di sangue. Bisogna essere in buona salute, avere tra i 18 ed 65 anni, pesare almeno 50 e devono essere trascorsi almeno 90 giorni