Si comincia venerdi 6 alle 20,30 con “S’Imbiru al pubblico dei simulacri, nella piazza della Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea. Sabato 7, alle 17.30 avrà luogo la processione dalla Chiesa Parrocchiale a quella Campestre, con l’accompagnamento del maestro di launeddas Gianfranco
Il web doc è ideato e realizzato da Ignazio Macchiarella, ordinario di etnomusicologia, Marco Lutzu, ricercatore etnomusicologia TD, e Diego Pani, etnomusicologo referente dell’ISRE. Si intitola Trajos: Making Music in Sardinia Today, e venerdì 6 settembre sarà protagonista al XXXV European
Il piccolo, suggestivo centro ai piedi del Supramonte, si prepara ad ospitare la 22esima edizione del Campionato Sardo dedicato al tradizionale gioco de Sa Murra. Su Campionau sardu de Sa Murra è il primo torneo ufficiale di morra autorizzato all’interno
Il 7 e l’8 settembre si terranno i festeggiamenti in onore di San Lussorio. “Saranno i Fedales 1982 ad organizzare quest’anno i festeggiamenti in onore di San Lussorio, nell’incantevole scenario de ‘Su pirastru colcau’, in mezzo agli olivastri secolari” si
Proseguono gli appuntamenti con il NurArcheoFestival, domani sabato 31 agosto a Loceri non nell’area di Su Nuraxi come annunciato, bensì presso il parco Taccu, causa maltempo, andrà in scena, alle 19, DEINAS, di Clara Murtas, con Rita Atzeri, Manuela Ragusa, Gisella Vacca, Daniela Vitellaro, Marta Gessa, la
Il caglio del capretto non poteva essere commercializzato. Un prodotto di eccellenza sardo, dalle caratteristiche uniche e con una tradizione che affonda le radici in un passato lontanissimo, incredibilmente non poteva avere valore sul mercato. Così alcuni giovani di Urzulei
Proseguono gli appuntamenti con il NurArcheoFestival. Domani sabato 31 agosto a Loceri non nell’area di Su Nuraxi come annunciato, bensì presso il parco Taccu, causa maltempo, andrà in scena, alle 19, DEINAS, di Clara Murtas, con Rita Atzeri, Manuela Ragusa, Gisella Vacca, Daniela Vitellaro,
Anche quest’anno, come nella prima fortunata edizione, la splendida baia di Cea farà da cornice alla serata conclusiva del Concorso Letterario Faraglioni d’Ogliastra, organizzata dalla Casa di produzione letteraria Ars Artium Editrice, in collaborazione con l’Associazione Culturale Forma e Materia.
Annullato l’evento organizzato da Is Fedalis 1969 di Gairo e Cardedu per il 29 agosto. L’escursione sotto le stelle – che sarebbe stata una bellissima occasione di unione con la natura sotto la volta celeste – salta, causa maltempo.
La Polisportiva Baunese organizza a Santa Maria la Quarta Sagra del Maialetto. “Agosto si chiude in bellezza con la sagra del maialetto” si legge scritto sul profilo social del Comune. Appuntamento con gusto e tradizione sabato 31 agosto, Piazza Principessa