Il bosco di Selene a Lanusei si fa ancora più bello. Volgono al termini i lavori di restyling nel polmone verde del paese, ad annunciarlo è l’amministrazione comunale attraverso la pagina social istituzionale. Scrivono in una nota: “informiamo i
Si sono concluse ieri, le operazioni di recupero dell’elicottero del Corpo Forestale Ecuruil, precipitato il 21 agosto alle pendici del monte Idolo ad Arzana, in località Orgiola Onniga. Il velivolo andato completamente distrutto era stato posto sotto sequestro dalla magistratura
Terribile scontro frontale ieri sera poco prima delle 21 lungo la ss 125 direzione Lotzorai. Un’auto modello Renault Clio con a bordo una famiglia di Triei, madre, padre e figlia si sarebbe scontrata frontalmente, contro una Station Wagon diretta a
Rocambolesco incidente poco dopo le 18 nella zona industriale di Tortolì. A.D. a bordo di una Fiat Multipla, mentre percorreva la via Baccasara (nei pressi dell’Hotel Splendor) ha perso il controllo dell’auto uscendo fuori strada e andando a scontrarsi su
I residenti delle Gescal chiedono che il loro rione venga riqualificato, non ne possono più di vivere in un quartiere abbandonato. Aspettano ancora gli interventi promessi con un finanziamento di 124mila euro nel 2014. Sono state solo le prime piogge,
Partenza al buio ieri per la nave della compagnia Tirrenia in partenza dal porto di Arbatax per Civitavecchia. L’imbarco dei passeggeri a bordo della Bonaria è avvenuto a mezzanotte senza alcuna fonte di illuminazione, sotto gli occhi increduli di turisti
Violenti temporali si stanno abbattendo da questa notte in Ogliastra. La protezione civile della Sardegna ha emesso questa mattina alle 10:30 l’allerta meteo per rischio idrogeologico nei comuni di Baunei, Lotzorai e Girasole. Il Centro funzionale Decentrato regionale, sulla base di
Il comune informa i cacciatori che per il ritiro del foglio venatorio per la stagione venatoria 2015/2016 e per il rilascio o rinnovo dell’autorizzazione regionale alla caccia, i richiedenti dovranno conformarsi alle direttive del DADA N°16377/DecA/1 del 28.07.2014. I modelli
La Giunta regionale, dando seguito agli accordi siglati negli scorsi mesi di marzo e aprile con l’Agenzia del Demanio dello Stato, ha ceduto ai Comuni di Gairo e Cardedu (al simbolico prezzo di un euro) numerosi immobili che consentiranno di
Attentato incendiario a Jerzu questa notte. Sono state date alle fiamme, poco dopo l’una, sette auto parcheggiate in un deposito di proprietà di Giuseppe Spano, 30enne, in località Sa Spadula, nelle campagne del paese. Sul posto sono intervenuti i vigili